Estate, troppi incidenti in montagna

Una domenica dedicata alla sicurezza

Dall’esercitazione ai Piani di Bobbio

ai presidi di Cai e Soccorso alpino alle ferrate

Barzio

Il bel tempo spinge gli escursionisti sui sentieri delle nostre montagne. E ogni fine settimana è un bollettino di guerra: sono sempre molti gli interventi di soccorso.

In quest’ottica, si celebra domani l’annuale Giornata nazionale di prevenzione degli incidenti nella stagione estiva per chi si avventura su sentieri, ferrate, falesie o va in cerca di funghi.

Tante le iniziative aperte a tutti, pensate per gli appassionati della montagna, esperti o dilettanti che siano.

In provincia di Lecco, alla baita Ciapin, ai Piani di Bobbio ci sarà un’esercitazione di soccorso con i ragazzi dell’alpinismo giovanile del Cai in collaborazione tra il Soccorso alpino, l’associazione Falc di Milano e la sezione Cai di Barzio.

Si sale con l’apertura della funivia, alle 8.30: ci si può iscrivere alla baita dove, se il tempo sarà buono, alle 9.30, dopo un paio di filmati, inizierà l’esercitazione.

Ci saranno inoltre i presidi alle ferrate con la presenza dei tecnici del Soccorso che controlleranno come chi si appresta a salire le affronta con abbigliamento ed attrezzatura: alla Mario Minonzio, sulla salita verso lo Zuccone Campelli, ed alla ferrata Pesciola che hanno la partenza dai Piani di Bobbio, ed al “Sentiero degli Stradini” a cura della Stazione Valsassina del Soccorso alpino e del Cai di Barzio ed ancora il presidio alla ferrata Centenario, al Passo del Fò, sul Resegone, a cura della Stazione di Lecco del Soccorso alpino e del Cai di Calolziocorte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA