Effetto terremoto a Malgrate

Costruire diventa più costoso

Per nuovi edifici, sopraelevazioni e recinzioni

servirà un nulla osta antisismico rilasciato dal Comune

Malgrate

Se la casa, o la recinzione, reggeranno un malaugurato terremoto, dovrà essere il Comune a dirlo: la Regione trasferisce a valle le competenze in materia sismica e Malgrate – tra i comuni più piccoli del Lecchese, alle prese con la novità – è anche il primo che si dota di una specifica commissione.

Costerà, però: quindi, i cittadini che intraprenderanno le pratiche edilizie secondo la nuova procedura dovranno pagare un dazio, ovvero «diritti di segreteria», da qualche decina a qualche centinaio di euro, che contribuiranno a retribuire i consulenti.

L’articolo completo sul giornale in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA