
Homepage / Sondrio e cintura
Mercoledì 13 Marzo 2013
Doppia festa per il rugby Sondrio
Campo nuovo e 50 anni di storia
Per il cinquantesimo anniversario della sua fondazione il Sondrio Rugby ha deciso di farsi il regalo più bello e atteso da dirigenti, tecnici, giocatori e tifosi: dovrebbe infatti essere inaugurato a metà aprile il nuovo campo sintetico dell'impianto "Cerri" della Castellina
Sondrio - Per il cinquantesimo anniversario della sua fondazione il Sondrio Rugby ha deciso di farsi il regalo più bello e atteso da dirigenti, tecnici, giocatori e tifosi: dovrebbe infatti essere inaugurato a metà aprile il nuovo campo sintetico dell'impianto "Cerri" della Castellina.
L'occasione giusta cadrà il 14 aprile, data della gara interna del girone 1 del campionato di serie B contro il Grande Milano: non soltanto il Sondrio Rugby potrà finalmente giocare sul proprio campo, dopo essere stato costretto a emigrare a Sorico per le gare interne. Ma l'inaugurazione del terreno in sintetico verrà accompagnata da una grande festa per i 50 anni di attività del sodalizio e da altre celebrazioni per il raggiungimento della salvezza, ormai davvero a un passo, che consentirà al Sondrio di militare nel campionato di serie B anche nella prossima stagione.
La speranza di dirigenti, giocatori e tifosi era quella di avere a disposizione il nuovo campo da gioco già per l'inizio del 2013, ma le avverse condizioni meteorologiche e le abbondanti nevicate hanno rallentato i lavori e posticipato la loro conclusione.
Ora è sempre il maltempo a costituire un'incognita sull'ultima fase dei lavori stessi: «Abbiamo avuto un incontro con la ditta che si occupa dei lavori - ha spiegato Alfio Sciaresa, ex presidente della società - e ci è stato comunicato che, a causa delle previsioni meteorologiche che addirittura danno neve per la giornata di martedì, la ditta non sarà a Sondrio proprio fino a martedì».
Tempo permettendo, dunque, l'ultima fase dei lavori potrebbe partire a metà settimana e protrarsi per una dozzina di giorni.
«Innanzitutto - ha sottolineato sempre Sciaresa - bisognerà lisciare la base del terreno di gioco e per questo ci vorranno due o tre giorni; poi serviranno quattro giorni per incollare il manto sintetico e infine altri quattro giorni per mettere la terra per "riempire" lo spazio tra i fili d'erba».
Visti tempi previsti per l'esecuzione dei lavori e in considerazione del fatto che i lavori comunque non prenderanno il via prima di mercoledì, l'inaugurazione non potrà avvenire in occasione della gara casalinga del 24 marzo del Sondrio Rugby come alcuni speravano e, siccome poi il calendario prevede per il "quindici" valtellinese una trasferta per la giornata di campionato in programma il 7 aprile, la prima data utile è quella del 14 aprile, quando il Sondrio Rugby se la vedrà contro il Grande Milano.
Il completamento del nuovo terreno in sintetico dell'impianto "Cerri" è un ulteriore passo avanti nella crescita del Sondrio Rugby come società e potrà permettere alla squadra di allenarsi con maggiore regolarità e minori problemi e cercare così di raggiungere obiettivi ancora più prestigiosi di quelli attuali.
Inoltre, il completamento dei lavori impreziosirà ulteriormente l'area sportiva della Castellina che, ormai da novembre 2011, oltre allo stadio "Coni" (dove il Sondrio calcio disputa i match casalinghi del girone B del campionato regionale d'Eccellenza) può vantare anche il campo sintetico su cui si allena sempre il Sondrio calcio e che ospita le partite casalinghe di tutte le squadre giovanili del sodalizio del presidente Oriano Mostacchi, dagli Juniores regionali fino ai Giovanissimi provinciali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA