
Homepage / Oggiono e Brianza
Lunedì 14 Novembre 2011
Dolzago: cittadini uniti
contro i videopoker
«Le "macchinette" ingoiano mucchi di soldi soprattutto ai cittadini più poveri, ignoranti e sprovveduti, che poi magari battono cassa in municipio per ottenere aiuti nel pagamento delle bollette o - aggiungono i cittadini - arrivano ad accumulare debiti persino nella scuola materna dove iscrivono i figli».
A Dolzago c'è chi invoca comunque la linea dura; anzi, durissima: «Farli sparire anche dai locali - anziché contrastare solo le sale giochi - innescando così un circuito virtuoso i cui effetti s'estenderanno tra comuni limitrofi».
«Le "macchinette" ingoiano mucchi di soldi soprattutto ai cittadini più poveri, ignoranti e sprovveduti, che poi magari battono cassa in municipio per ottenere aiuti nel pagamento delle bollette o - aggiungono i cittadini - arrivano ad accumulare debiti persino nella scuola materna dove iscrivono i figli».
«Le macchinette attraggono inoltre nei paesi personaggi dei quali si può fare sicuramente a meno; danno un esempio vergognoso ai giovani, sotto l'egida dello Stato italiano».
Tutti i dettagli su "La Provincia di Lecco" in edicola martedì 15 novembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA