
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Domenica 13 Gennaio 2019
Cornaggia da Licia Colò. In tv mostra la sua arte che è rinata dagli scarti
È stato ospite degli studi romani di Tv2000. La conduttrice ha conosciuto Raffaele al Sondrio Festival: «Innamorata delle sue opere, impariamo a riciclare».
Dal Sondrio Festival alla televisione nazionale. Il progetto artistico e didattico di Scraps World, il mondo nato dagli scarti della civiltà umana creato dall’artista Raffaele Cornaggia ha fatto tappa negli studi romani di Tv2000, dove Licia Colò ha fortemente voluto le opere del morbegnese nel programma “Il mondo insieme”. Tre puntate del programma che si occupa di viaggi, cultura e arte, andate in onda tra dicembre e gennaio, hanno avuto come scenografia sette delle più grandi opere realizzate da Cornaggia. L’artista stesso è stato ospite di Licia Colò con interventi in ogni puntata per spiegare le opere, il suo progetto e le finalità di Scraps World.
«Il problema dei rifiuti accomuna il mondo intero – ha detto Colò presentando Raffaele Cornaggia – dobbiamo imparare a riciclare e c’è un personaggio che addirittura dagli scarti è riuscito a creare delle opere d’arte. Le ho viste a Sondrio e me ne sono innamorata». È stato proprio il Sondrio Festival, di cui Licia Colò è stata ospite, a riconoscere e dare ancora più visibilità al progetto Scraps World: «Simona Nava, della società Sviluppo Creativo, ha voluto la mia ultima opera, Poseidon, come simbolo del Festival e a Sondrio in quell’occasione ho allestito la mostra dei miei lavori, ma anche incontrato i bambini delle scuole e presentato il mio progetto che non è solo artistico ma anche didattico», ha raccontato Cornaggia.
Da qui è nato, con la visita alla sua mostra, l’interessamento di Licia Colò e il viaggio a Roma di Scraps World, che ha permesso a Cornaggia di far conoscere anche il progetto condotto in questi anni con le scuole e i bambini non solo in Italia. «Ho presentato quanto fatto in Indonesia – spiega Cornaggia – la mia collaborazione con il Wwf locale, il lavoro con i bambini che ha portato alla creazione della tartaruga realizzata con i rifiuti raccolti sulla spiaggia che è diventata il simbolo del lavoro che Wwf sta facendo con i bambini per combattere il problema della plastica in mare. Il lavoro di creatività e riciclo condotto con i bambini mi ha portato anche a Monaco per un work shop con classi di una scuola internazionale, oltre ad altre numerose attività simili a livello locale. Grazie alla preziosa collaborazione con Sviluppo Creativo ora sto gestendo i numerosi contatti che ricevo per iniziative di questo tipo, da scuole valtellinesi e non solo, e che alimentano il progetto artistico e il messaggio che sto portando avanti».
Nell’ultima delle tre puntate de “Il mondo insieme”, andata in onda il 6 gennaio, Licia Colò ha affidato ad una delle più imponenti opere di Raffaele Cornaggia, Full Metal Phoenix. l’araba fenice che rinasce dagli scarti della civiltà industriale, un «messaggio di rinascita per tutti noi e per la natura di cui siamo tutti figli».
© RIPRODUZIONE RISERVATA