
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Giovedì 13 Giugno 2019
Chiusura totale del ponte sull’Adda
Ordinanza della Provincia a Traona
Dalla tarda mattinata di ieri la Provincia ha dato attuazione all’ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale sulla struttura che supera il fiume Adda.
Chiuso il ponte sul fiume Adda tra i Comuni di Cosio Valtellino e Traona. Dalla tarda mattinata di ieri la Provincia ha dato attuazione all’ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare e pedonale sulla struttura che supera il fiume Adda, già oggetto dallo scorso anno di indagini ed analisi che hanno attestato problemi di deterioramento della base portante.
L’ordinanza sarà vigente fino al termine delle precipitazioni che hanno notevolmente ingrossato l’Adda nella giornata di ieri e che dovrebbero esaurirsi in queste ore. L’ordinanza di chiusura si rifà all’avviso di criticità emesso ieri dalla protezione civile della Regione e allo studio del professionista incaricato nei mesi scorsi dell’analisi della struttura che ha indicato la necessità di chiudere al transito il ponte in caso di allerte meteo con possibili incrementi della portata del fiume.
Sul ponte di attraversamento dell’Adda è già vigente dal 30 marzo del 2017 il limite di velocità massima di 30 chilometri orari insieme al senso unico alternato e al divieto di transito ai veicoli di massa superiore a 18 tonnellate. Dal settembre scorso è stato ulteriormente abbassato il limite di portata con l’istituzione del divieto di transito ai veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate. L’ordinanza che dispone la chiusura totale al traffico, pedoni compresi, emessa in occasione delle precipitazioni eccezionali che si sono verificate ieri, sarà vigente fino al perdurare della situazione di pericolo. n Nel marzo scorso l’amministrazione provinciale aveva deciso di affidare la progettazione per il consolidamento strutturale del ponte, stabilito sulla base dei risultati delle verifiche effettuate sulla struttura che hanno evidenziato la necessità di una manutenzione straordinaria urgente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA