
Cronaca / Lecco città
Giovedì 14 Aprile 2016
Cento cittadini in Consiglio comunale
Lecco, ieri sera hanno riempito il salone del municipio in occasione della seduta straordinari . Presenti per testimoniare la strenua difesa delle elementari di Chiuso e Bonacina
Il salone consiliare di Palazzo Bovara a stento riusciva contenere il pubblico che ieri sera ha preso parte alla seduta straordinaria di consiglio comunale interamente dedicata al tema scuola.
Unico argomento all’ordine del giorno era infatti la situazione del servizio di istruzione primaria in città: competenze comunali, competenze statali e diritti delle famiglie. Programmazione a breve e medio termine.
Un centinaio i genitori presenti e anche i semplici cittadini, dato che questo tema non riguarda solo la scuola ma si lega a doppio filo alla qualità della vita nei rioni lecchesi. Lo dimostra anche la nascita di due comitati, prima quello di Chiuso seguito in questi giorni da quello di Bonacina. In silenzio il numeroso pubblico ha ascoltato la relazione dell’assessore all’istruzione Salvatore Rizzolino, seguito dall’intervento del dirigente dell’ufficio scolastico Luca Volontè, che hanno fatto un quadro della situazione .
La parola è poi passata alla capogruppo delle Lega Cinzia Bettega, che ha illustrato l’ordine del giorno presentato dai consiglieri del Carroccio, e in seguito al primo cittadino, anche lui firmatario di un odg protocollato nel pomeriggio. La seduta consiliare era stata convocata la scorsa settimana su richiesta di 13 consiglieri comunali (12 di minoranza, più Ivano Donato) che volevano fare il punto della situazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA