
Cronaca / Sondrio e cintura
Venerdì 23 Agosto 2013
Cardinale Amato visita la mostra
a Rimini sul beato Rusca

Un vero e proprio “assalto”: una media di ottocento persone al giorno.
Sta riscuotendo un grande successo di pubblico la mostra dedicata al beato don Rusca allestita dalla Fondazione Credito Valtellinese nell’ambito dei padiglioni del Meeting di Rimini. E fra le visite eccellenti, mercoledì, anche quella del Cardinale Amato che a Sondrio, in piazza Garibaldi, aveva officiato la messa di celebrazione per la beatificazione di don Rusca. La visita del Cardinale è stata accompagnata dalla direttrice del Museo di Sondrio, Angela Dell’Oca e dall’amministratore del Credito Valtellinese, Miro Fiordi.
Grande pubblico, quindi. In media ogni giorno sono almeno dodici le visite guidate organizzate per accompagnare turisti e visitiatori fra gli stande della mostra, ciascuna con una media di 50 persone. Un ritmo che porta alla mostra punte fra le 600 e le 900 persone al giorno.
La mostra è stata organizzata al Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione, evento culturale e politico che si è aperto domenica scorsa, è dove è stata subito presentata la mostra sul Beato Nicolò Rusca, al padiglione A4.
E’ grazie alla Fondazione Creval che si è potuto presentare questa mostra sul beato sondriese anche nella manifestazione riminese, assise che quest’anno ha come tema di dibattito al centro dei lavori «Emergenza uomo». La mostra permette di conoscere il periodo storico in cui è vissuto il Beato Rusca, la sua vita di sacerdote e parroco e il suo martirio. La mostra, curata da Angela Dell’Oca, direrore del Museo di Sondrio, è stata prodotta grazie alla collaborazione tra Fondazione Creval, Mvsa - Comune di Sondrio, Diocesi di Como - Fondazione Rusca, liceo Pio XII di Sondrio. Nicolò Rusca è stato beatificato a Sondrio lo scorso 21 aprile con una solenne celebrazione presieduta dal Cardinale Mato, prefetto della Congregazione per le che dei Santi. E mercoledì la visita del Cardinale Amato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA