Caos sulla tratta Milano - Bergamo

«Dal 2019 un nuovo servizio navette»

A Paderno lo annunciano i portavoce dei due comitati pendolari del Meratese e Bergamasco - «Dal 2 gennaio si affiancheranno ai bus che collegano Calusco per migliorare la situazione»

Paderno

Un nuovo servizio sostitutivo di navette sulla Milano-Bergamo che si affianca e in parte sostituisce gli attuali bus tra Paderno e Calusco che impiegano 45 minuti a compiere il tragitto. Partirà dal 2 gennaio e lo annunciano i due portavoce dei Comitati pendolari del Meratese, Francesco Ninno, e del Comitato Pendolari Bergamaschi, Stefano Lorenzi.

«L’assessore regionale Claudia Terzi, durante la manifestazione di sabato scorso al ponte, ci ha confermato l’intenzione di attivare un nuovo servizio sostitutivo a partire dal 2 gennaio che superi le criticità di quello attualmente presente. Ci siamo resi disponibili a partecipare ad una riunione che coinvolgesse noi come rappresentanti dei pendolari, Trenord e Regione Lombardia affinché questo nuovo servizio risponda alle esigenze dei viaggiatori che devono attraversare l’Adda», spiega Ninno. Uno o più bus che fanno la spola tra Calusco e Paderno potrebbero essere deviati sulla tratta Calusco-Olgiate Molgora o Terno-Olgiate Molgora, visto che già decine e decine di pendolari dalla bergamasca preferiscono andare in auto fino alle stazioni di Calco-Olgiate, Airuno e addirittura Calolziocorte e prendere i treni della S8.

L’articolo completo su La Provincia di Lecco in edicola oggi, 21 dicembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA