
Editoriali / Lecco città
Sabato 12 Luglio 2014
Calcio, maratona allo stadio
E’ il Palio del Beato Serafino
L’anno scorso era stato un grande successo e domani viene riproposto. ll fischio d’inizio della nuova edizione della maratona verrà dato domenica mattina alle 8: da quel momento, per un giorno e mezzo senza sosta - anche la notte - scenderanno in campo decine di squadre
LECCO
L’anno scorso era stato un grande successo, una vera festa dello sport: 1.023 giocatori si erano sfidati sul manto erboso dello stadio Rigamonti Ceppi in 36 ore dedicate alla solidarietà.
Un risultato che si conta di bissare in questo fine settimana, quando l’evento viene riproposto dal Palio del Beato Serafino.
Il fischio d’inizio della nuova edizione della maratona verrà dato domenica mattina alle 8: da quel momento, per un giorno e mezzo senza sosta - anche la notte - scenderanno in campo decine di squadre abbinate alla rappresentativa italiana piuttosto che a quella brasiliana, che si confronteranno guidate dai due capitani, rispettivamente il sindaco Virginio Brivio e il prevosto mons. Franco Cecchin.
La presentazione dell’evento ha avuto luogo a palazzo Bovara, dove l’assessore Francesca Bonacina ha evidenziato che «non sarà solo un momento di sport, ma anche di aggregazione», mentre è toccato a Luca Dossi, del comitato organizzatore, ricordare che «il beato Serafino rappresenta la figura di riferimento non solo della manifestazione, che ha l’obiettivo di rimarcarne il messaggio». Il quale, tra l’altro, supererà ampiamente i confini lecchesi, considerato che arriveranno squadre anche da Bergamo, Brescia e persino Genova, oltre a rappresentative di Benin, Costa d’Avorio e Kossovo e alle nazionali dei medici e dei ferrovieri. Ma si è iscritto all’evento pure un ragazzo spagnolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA