
Cronaca / Sondrio e cintura
Sabato 03 Settembre 2016
Beerben, appuntamento ghiotto
In pista anche circo e... fuoco
Sabato pomeriggio birra a fiumi tra le vie del paese: bionde, rosse,ce n’è per tutti i gusti.
Ultimi dettagli in fase di “collimazione”, qualche aggiunta per rendere più ghiotto l’appuntamento e voilà, il festival è al nastro di partenza: “BeerBen, il percorso del gusto nel centro storico di Berbenno”, condotto per mano tra birrifici artigianali e animazione.
Intorno alle 15 di sabato le sei frazioni che daranno vita al Palio delle Contrade sfileranno dalla parrocchia della Beata Vergine, impegneranno la passerella ristrutturata di via Eva Dea, sul torrente Finale, giungeranno in piazza del municipio, consegneranno le buste chiuse dei jolly al “garante” (il sindaco), vivranno il loro primo gioco e poi “largo alla birra”. E si entra nel vivo delle “proposte” BeerBen per grandi e per piccini; ci saranno anche spettacoli “circensi” disseminati lungo le stradine del centro storico (giochi di fuochi e similari).
Sempre a partire dalle 15 inoltre saranno in distribuzione i bicchieri da degustazione, con un sacchetto da appendere al collo, in due punti di Berbenno: in via Adua (all’altezza della trattoria Traversi) il primo, in piazza Municipio il secondo. Saranno distribuite anche tutte le informazioni per orientarsi poi tra gli otto birrifici ospitati nelle quattro corti coinvolte (la Negri, portico Manzocchi, corte Motta e il portico Marchionni) con le loro birre. Non solo “bionde e rosse” in assaggio, ma anche prodotti tipici a sorpresa (street “valtelin” food), una lezione di degustazione guidata delle 5 birre artigianali valtellinesi (alle 18 sulla terrazza del bar Traversi).
Musica di “strada e di corte”; alle 22 in piazza Municipio un tributo a Jimi Hendrix del Trioladro e alle 21,30 nella corte Marchionni atmosfere jazz/blues proposte dal Midnight Duo. Alla base di tutto: valorizzare i prodotti locali, bere bene, il gusto culturale, homebrewer (birrificazione faidate), Berbenno a fumetti. Euforica la vigilia di Simone Bracchi, ideatore della festa insieme a Cesare Salinetti: «Le tipologie di birre sono diventate una trentina, dalle venticinque previste in partenza. Abbiamo un riscontro di pubblico “spaventoso” su fb dov’è annunciato il festival; sulla carta (web) questa prima fatica parte bene e confermo che si è aggiunto un duo di ragazzi che fanno spettacoli di circo e di “fuoco”». Insomma: è il Festival della BeerBen e le spine “canteranno” bionde, rosse, more, generose bellezze artigianali e che festa sia, dalle 15 a tarda notte!
© RIPRODUZIONE RISERVATA