Homepage / Valsassina
Martedì 27 Novembre 2012
Barzio, la banda
festeggia 125 anni
Festeggiati gli anniversari di appartenenza al Corpo musicale Santa Cecilia
La giornata si è aperta con il ritrovo nella sede della banda di musicanti, simpatizzanti ed amici che poi hanno sfilato per le vie del paese verso il cimitero per rendere omaggio a cinque generazioni di musicisti e presidenti.
Al ritorno la banda si è fermata in piazza Garibaldi per allietare con alcuni brani il cospicuo numero di presenti, in attesa della messa solenne celebrata alle 12 nella chiesa parrocchiale di Sant'Alessandro da don Lucio Galbiati, parroco della Comunità pastorale "Maria Regina dei Monti", e da don Alfredo Comi che hanno ricordato il valore della musica e del canto rifacendosi a Sant'Agostino e alla patrona Santa Cecilia.
La giornata si è conclusa con un grande pranzo, durante il quale sono stati ricordati alcuni anniversari di appartenenza al Corpo musicale: i sessant'anni del vice maestro Carlo Canali (tromba), un traguardo degno di grande rispetto per costanza e dedizione, il trentacinquesimo del musicante Alfredo Invernizzi (basso sib), i venticinque di Pietro Valsecchi (clarinetto sib), il ventesimo di Mario Tagliaferri (corno) ed il decennio di Ausilia Colombo, segretaria e collaboratrice dell'associazione, alla quale il presidente Attilio Canali ha rivolto un particolare ringraziamento per l'impegno, la dedizione e il tempo che dedica alla banda.
Il Corpo musicale è nato nel lontano 1887 come Banda musicale di Barzio, nel 1913 ha preso il nome di Banda Alessandro Negri, nel 1928 quello di Banda Giovenale Sacchi e soltanto nel 1951 ha assunto l'attuale denominazione.
Oggi conta trentadue musicanti, quattro allievi e dal 2009 è diretto con vera competenza e autentica professionalità dal maestro Iose Ratti di Cesana Brianza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA