Politica / Valsassina
Sabato 01 Febbraio 2025
Ballabio, tiene banco il problema dei parcheggi
Se ne parlerà nel prossimo consiglio comunale straordinario
Il 5 febbraio sarà battaglia nel consiglio straordinario che porterà in aula quattro interrogazioni della minoranza. Su una in particolare l’opposizione si è soffermata. Il problema parcheggi. Ma come? Il Comune ha appena annunciato l’ampliamento di otto posti del preesistente parcheggio di via Einaudi, in zona residenziale, e l’opposizione si lamenta? Sì, perché, a suo dire, questo intervento e un altro in previsione in via Grassi Lunghi, non sono stati condivisi. Nell’interrogazione al sindaco Giovanni Bruno Bussola si chiede: «Quali sono state le logiche per cui si sono scelti questi due luoghi. Quali altri studi verranno lanciati nel 2025 e per quali zone. Se durante l’anno 2025 la maggioranza pensa di condividere con i ballabiesi un piano che faccia da riferimento alle attività future. Che tipo di intervento si prevede per i parcheggi nella zona di Balisio e se sono state valutate diverse soluzioni».
La ratio di questa interrogazione di Ballabio Futura è semplice: «Avevamo chiesto di preparare un piano parcheggi con l’obbiettivo di definire al meglio le necessità nel paese (…). Infatti a fine 2023 avevamo proposto di eseguire uno studio per un piano parcheggi con lo scopo di pianificare gli interventi nei prossimi anni in modo trasparente e condiviso con i cittadini. Avevamo preparato anche una bozza dello scopo del lavoro per lo studio stesso. Nel consiglio di marzo abbiamo ribadito la necessità di individuare le priorità per pianificare nuove aree a parcheggio. Nel consiglio di aprile abbiamo chiesto al sindaco cosa ne pensasse e la risposta è stata che non si vuole sprecare denaro per uno studio quando la maggioranza sa già dove intervenire. Naturalmente poi la maggioranza si è ben guardata di dare qualsiasi indicazione e coinvolgere con trasparenza i cittadini».
E Tranquillo Doniselli, Manuel Tropenscovino, Carlo Polvara, Luca Volpe spiegano: «Da poco sono stati lanciati due studi di fattibilità: il primo per l’ampliamento del parcheggio in via Luigi Einaudi ed il secondo a Balisio. Nel primo caso si parla di una zona probabilmente sconosciuta alla maggioranza dei ballabiesi con costruzioni abbastanza recenti che dovrebbero avere adeguati spazi privati. Nel secondo caso il parcheggio a Balisio potrebbe essere certamente una necessità per gli escursionisti del fine settimana, ma non risolve i problemi dei ballabiesi. Queste prime due scelte mostrano la mancanza di una strategia complessiva chiara, sembrano a noi frutto di scelte casuali».
Le altre interrogazioni riguardano lo studio di fattibilità per la regimentazione delle acque meteoriche lungo la strada dei Piani Resinelli in Località Roncaiolo, lo studio di fattibilità per la regimentazione delle acque meteoriche del canalone Porta. E l’ultima riguarda la gestione dei portatori di interesse nei futuri progetti su scuole, centro raccolta chiuso, trasloco della biblioteca. L’opposizione chiede di coinvolgere tutti quelli che potrebbero essere interessati a questi progetti per condividere idee e perplessità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA