
Homepage / Lecco città
Martedì 13 Novembre 2012
Api Lecco: Bonaiti
lascia la presidenza
Riccardo Bonaiti non è più il presidente di Api Lecco. Si è dimesso e al suo posto il consiglio direttivo di via Pergola ha nominato (con voto unanime) Luigi Sabadini.
Da Bonaiti e Sabadini: è stato un passaggio del testimone nel segno della continuità, anche se inatteso, poiché l'imprenditore di Valgreghentino era vice presidente dell'Api da nove anni, tre con Severino Frigerio e sei con Bonaiti, con i quali ha condiviso numerose scelte strategiche.
A questo punto - soprattutto perché sono passati cinque mesi dalla rielezione di Bonaiti alla presidenza - è scontato si scateni la dietrologia. Ci sentiamo di scrivere: dietrologia inutile perché all'origine delle dimissioni di Bonaiti c'è il nuovo incarico nella giunta della Confapi nazionale, al quale si aggiunge la gestione dell'impresa, la Pal - Lavorazione profilati di alluminio - di Castello Brianza. Nella giunta di Confapi nazionale, Bonaiti è stato eletto come uno dei rappresentanti delle imprese del nord. «È un incarico che - spiega Bonaiti - cercherò di portare avanti nel miglior modo possibile (come ho sempre fatto) e che richiederà pareccio tempo. Da qui la decisione di lasciare la presidenza dell'Api».
A giugno Riccardo Bonaiti era stato confermato alla presidenza dell'Api per il terzo mandato. La prima volta era stato eletto alla presidenza dell'Api nel 2006. Secondo la scadenza naturale prevista dallo statuto, Bonaiti avrebbe dovuto guidare l'associazione fino al 2015. Al momento delle rielezione, si era in più occasioni scritto che Bonaiti aveva accettato di restare per un altro mandato soprattutto perché voleva completare i progetti avviati, primo tra tutti la ristrutturazione della sede di via Pergola, i cui lavori stanno procedendo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA