
Homepage / Oggiono e Brianza
Sabato 12 Febbraio 2011
Annone: tre milioni
per Villa Cabella
Tanto costerà il restauro ma il sindaco spiega: «Il Comune non ha alcuna possibilità di reperire simili finanziamenti con le proprie forze: quindi bisogna sperare in finanziamenti esterni. Adatteremo la destinazione dell'immobile alle possibilità che ci verranno offerte dai bandi»
In parole ancora più povere: «Il Comune non ha alcuna possibilità di reperire simili finanziamenti con le proprie forze: quindi bisogna sperare in finanziamenti esterni. Adatteremo la destinazione dell'immobile alle possibilità che ci verranno offerte dai bandi». Va dove ti porta il denaro, dunque. Per intanto il Comune ha aperto il dialogo con la Provincia: «Stiamo studiano come rientrare nel percorso delle ville storiche e museali», aggiunge Colombo.
Nell'eventualità, Villa Cabella dovrebbe ospitare collezioni; secondo una recente tesi discussa da studenti del Politecnico, potrebbe riunire testimonianze dello sviluppo economico del territorio, tenendo ovviamente conto di altre esperienze in zona: dal museo etnografico di Galbiate a quello sulla civiltà contadina di Valmadrera (presso San Tomaso) al piccolo museo che s'appresta già a inaugurare il Comune di Bulciago.
Nell'ultima assemblea pubblica sul futuro del paese l'opposizione politica, rappresentata da Patrizio Sidoti, ha rimarcato «l'importanza e la speranza che Villa Cabella continui a restare di proprietà pubblica». Il Comune sta per investire sulla manutenzione almeno dei tetti nelle porzioni maggiormente degradate del vasto complesso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA