Animali e Wwf al Monte Barro

Una fiaba che cresce e affascina

Il presidente Bonifacio: «Vogliamo preservare gli habitat naturali delle nostre zone»

Galbiate

Il Wwf Lecco, che ha sede a Camporeso di Galbiate, nella struttura del Parco Monte Barro, rinnova il proprio impegno per la fauna: «Per quanto riguarda le specie locali – ha reso noto l’associazione – nel territorio lecchese il Wwf è particolarmente attivo per la tutela di insetti impollinatori, rospi, gamberi e salamandre. Per quanto riguarda gli insetti impollinatori, Wwf Lecco da circa tre anni ha avviato il progetto “BarroBugBox” all’interno del Parco Monte Barro con il posizionamento, la manutenzione e il costante monitoraggio di nidi artificiali.

L’iniziativa ha recentemente ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia e di Ersaf - l’ente regionale agricoltura e foreste – con l’obiettivo di contribuire allo studio e alla salvaguardia delle api selvatiche e del loro habitat naturale».

Leggete tutti i particolari sull’edizione odierna de La Provincia di Lecco

© RIPRODUZIONE RISERVATA