
Homepage / Morbegno e bassa valle
Lunedì 03 Giugno 2013
Ad Ardenno è tutto pronto
L'ostello apre a luglio
Il 10 giugno scadrà il bando per l'appalto della gestione e il Comune scegliera tra le proposte presentate quella più idonea. Intanto l'edificio realizzato ristrutturando l'ex scuola è pronto ad ospitare turisti
L'ostello è stato sistemato nel fabbricato dimesso di proprietà comunale delle vecchie scuole di Masino ed è pronto per ospitare turisti, amanti delle due ruote, delle escursioni nelle vicine vallate e più in generale chi cerca una formula di soggiorno alternativa a quelle classicamente proposte sul territorio valtellinese.
Il servizio si inserisce nell'ambito del programma regionale "Nuova generazione di idee. Le politiche e le linee di intervento per i giovani" che intende potenziare la rete regionale degli ostelli. L'edificio ristrutturato potrà ospitare fino a 12 persone. Ora si cercano i gestori: la condizione minima per accedere al bando è l'impiego prevalente di personale al di sotto dei 30 anni per l'esecuzione del servizio.
L'immobile comprende un locale reception arredato, oltre ad un locale multiuso - vuoto, al piano terra, mentre al piano rialzato vi è uno spazio comune arredato (cucina e saletta colazioni), spazi attrezzati per deposito biancheria sporca e pulita e da 4 camere (una camera da 4 posti letto con bagno, 2 camere da 3 posti letto con bagni/docce esterni e una camera adeguata per alloggio disabili con bagno interno). I due piani sono collegati sia da scala che da ascensore.
La consegna dell'immobile è prevista indicativamente entro l'inizio di luglio previa stipula di contratto/convenzione che avrà durata sino a dicembre.
Lo stabile viene concesso in forma gratuita a titolo di avviamento dell'attività ed è prevista la possibilità di rinnovo dell'affidamento per ulteriori 5 anni. Fra i requisiti dei gestori vi è l'obbligo di apertura al pubblico per almeno 6 mesi l'anno; il servizio quotidiano di pulizia; il servizio di ricevimento assicurato in loco almeno sei ore su 24; la conoscenza, da parte degli addetti al ricevimento, almeno della lingua inglese e personale disponibile a chiamata nelle ora notturne nonché la cura e spese della manutenzione ordinaria della struttura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA