
Homepage / Sondrio e cintura
Venerdì 07 Giugno 2013
Ponte, telecamere e privacy
Le risposte del sindaco
Un residente si lamenta per la mancanza di informazione e vuole sapere che fine faranno le immagini riprese dal "grande fratello". Il primo cittadino replica "Sono state installate regolarmente, con un provvedimento trasparente"
Perchè nessun cartello indica che sono state installate? Sono attive e come vengono regolamentate? Sono alcune delle domande che un residente ha messo nero su bianco nella lettera inviata al sindaco e, per conoscenza, ai membri del consiglio comunale e al prefetto.
Pronta la replica del primo cittadino Franco Biscotti: «Il sistema di videosorveglianza è stato installato regolarmente, seguendo le normative. È un provvedimento trasparente e tutti i cittadini possono prendere visione del regolamento»
I cittadini vogliono sapere come verranno usate queste telecamere e che fine faranno le immagini raccolte: si teme insomma che venga violata la privacy. «Non è dato modo di sapere se queste apparecchiature sono già in funzione o meno, chi le ha fatte posizionare, chi può vederne le immagini e per quale motivo». Nessun cartello o altro dispositivo di "informativa minima indicante il titolare del trattamento e la finalità perseguita" è posizionato nei dintorni si legge nella lettera
Ma il sindaco chiarisce: «Abbiamo approvato il regolamento del sistema di videosorveglianza un mese fa in consiglio comunale - replica -. È un atto pubblico. La cartellonistica è pronta. Non è stata posata questa settimana perché gli operai non avevano tempo, lo faremo la settimana prossima». Le telecamere sono due, in via Ginnasio e in piazza della Vittoria, disciplinate da un regolamento «fin troppo esaustivo - aggiunge Biscotti - che specifica quanto le immagini possono essere conservate, chi le visiona, per quali motivi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA