Risiko bancario: Bper lancia un’Ops su Banca popolare di Sondrio. «Nascerà un gruppo più solido e forte»

Nuovo capitolo nel Risiko bancario italiano. Bper annuncia un offerta pubblica di scambio sulla Banca popolare di Sondrio. L’offerta prevede che vengano assegnate 1,45 azioni di nuova emissione dell’istituto modenese per ogni titolo di quello valtellinese.La valorizzazioni delle azioni di quest’ultimo, si legge in una nota, ammonta a 9,527 euro, per un controvalore complessivo dell’offerta, in caso di integrale adesione, di 4,32 miliardi di euro. Il premio riconosciuto agli azionisti della Sondrio è pari al 6,6% sulla chiusura di Borsa. Nell’ambito dell’offerta pubblica di scambio su Popolare Sondrio, Bper intende «preservare il marchio» dell’istituto valtellinese «nelle aree storiche», Lo rende noto l’istituto emiliano riconoscendo che il marchio di Popolare Sondrio è «parte integrante della forte identità territoriale dell’emittente, che vanta una lunga tradizione di vicinanza alle famiglie, alle imprese locali e alle comunità».«Tutto questo - secondo Bper, è in linea con quanto il gruppo ha dimostrato di - saper realizzare in precedenti operazioni», tra cui l’integrazione con Carige e Banca Monte di Lucca».

Bper «prevede che l’offerta» sulla Popolare di Sondrio «si completi nella seconda metà del 2025 e che la piena integrazione sia realizzata entro la fine del 2025, subordinatamente all’ottenimento delle autorizzazioni richieste dalla normativa vigente da parte delle autorità competenti».

Bper ha chiuso il 2024 con un utile netto in crescita del 4,1% a 1,4 miliardi di euro. Il gruppo, che propone la distribuzione di un dividendo raddoppiato a 60 centesimi ha realizzato ricavi core in crescita del 4,1% a 5,43 miliardi, mentre il margine di interesse è salito del 3,9% a 3,37 miliardi. In rialzo del 4,5% le commissioni nette a 2,05 miliardi mentre il coefficiente patrimoniale Cet 1 si è portato al 15,8%.

A seguito del perfezionamento dell’operazione di Bper su Popolare di Sondrio, il nuovo gruppo bancario continuerà la «politica di elevata remunerazione degli azionisti, manterrà solidi coefficienti patrimoniali e una solida qualità del credito senza oneri straordinari per gli azionisti». «Il nuovo gruppo beneficerà di una scala significativa in termini di clientela, presenza geografica e sinergie, che consentirà di creare ulteriore valore per gli stakeholder di entrambi gli istituti», Lo sottolinea Gianni Franco Papa, ad del gruppo Bper. Bper-Popolare di Sondrio «sarà un gruppo bancario più solido e forte con un’ offerta di prodotti e servizi più ampia a beneficio della clientela anche grazie a significativi investimenti IT e digitale e con un importante focus sul capitale umano» aggiunge Papa indicando che «il nostro piano industriale sarà ulteriormente rafforzato e accelerato da questa operazione, grazie alla combinazione delle due realtà».

© RIPRODUZIONE RISERVATA