
Economia / Valchiavenna
Mercoledì 26 Febbraio 2025
La colomba al caffé e limone di Roberto Moreschi è la migliore d’Italia
La “Miglior colomba d’Italia”, in versione innovativa, è ancora una volta quella di Roberto Moreschi, pasticcere e contitolare del laboratorio artigianale di panetteria e pasticceria “Roberto pastry and bakery” di Chiavenna.
Il maitre patissier è, infatti, uscito vincitore al concorso tenutosi lo scorso fine settimana alla Fiera del Tirreno Ct di Maria di Massa (Massa Carrara) per iniziativa della Fipgc, Federazione internazionale di pasticceria, gelateria e cioccolateria.
«Tre anni fa avevo vinto il primo premio con la colomba classica (e dopo di allora il nome di Roberto Moreschi è decollato in tutta Italia e non solo, ndr) e quest’anno mi sono proposto con la innovativa - dice Moreschi -. Ho voluto sperimentare e presentare un lievitato nuovo, fatto sempre con il mio lievito madre e ingredienti di prima qualità, ma a base di caffè e profumata al limone. Al caffè non è la prima volta che ricorro, perché è un ingrediente che uso spesso, ma questa variante al profumo di limone è piaciuta particolarmente, tant’è che mi hanno detto che lo stacco fra il primo e il secondo posto in classifica è stato notevole. Sono molto contento e, per la prossima Pasqua, introdurrò anche questa nuova varietà di dolce, anche se in produzione limitata».
E non è tutto, perché Moreschi, con la moglie Debora Contini e tutto il suo staff, è già pronto ad una nuova sfida, cioè a partecipare alle finali di Bari di “Divina colomba”, altro concorso per lui immancabile, che si terranno l’11 marzo prossimo. «Anche qui ho superato una selezione arrivando fra i primi 15 con la colomba classica e fra i primi 10 con quella al cioccolato innovativa su 270 partecipanti - dice il pasticcere -, per cui sono già molto soddisfatto e desideroso di capire quanto piacerà la colomba a impasto scuro che ho proposto e di cui, al momento, non voglio svelare del tutto la composizione. É molto particolare e, anche questa, vorrei poi produrla per Pasqua in edizione limitata». Poi, a fine marzo, immancabile la presenza dello staff di “Roberto pastry and bakery” a “Regina colomba” di Milano, altro concorso cult del settore, che fa il paio con “Re panettone”. E sempre a proposito di panettoni, per non farsi mancare niente, Roberto Moreschi ha già superato la prima selezione per accedere alla Coppa del mondo di panettone del 2026, che si tiene ogni due anni. «Si è svolta a fine gennaio al Sigep di Rimini - dice Moreschi -, ne seguiranno altre quattro in diverse location italiane, poi, nel gennaio 2026 si terrà la finale italiana e nel novembre successivo quella internazionale. Io ci sono anche qui col panettone classico». Nel mentre, nel laboratorio di Betta, già ci si predispone al superlavoro pasquale che prevede la produzione di più linee di colombe. Dalla tradizionale, alle innovative al pistacchio, al cioccolato, all’albicocca liquida con due tipi di cioccolato, al caffè, al caffè con profumo di limone, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA