Elezioni Rsu nel pubblico impiego,
la Fp Cgil è la più votata
in provincia di Sondrio

Sondrio

Durante il voto per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) del 14,15 e 16 aprile scorso, si legge in una nota della Cgil, la Funzione pubblica Cgil è risultata il sindacato di gran lunga più votato nel pubblico impiego in provincia di Sondrio. Più di 1000 le lavoratrici e i lavoratori che hanno votato le tante e i tanti candidati delle liste del “quadrato rosso”.

«Un importante traguardo, frutto di chi ha creduto nel valore della Rsu, nella costanza e nell’impegno, frutto di chi si è riconosciuto nella categoria, di chi ha scelto di votare per le candidate e i candidati delle nostre liste e, soprattutto, di chi ha deciso di mettersi in gioco, riconoscendosi in un sindacato che vuole rimettere al centro le persone e il valore di chi lavora nei servizi pubblici». Queste le parole di Michela Turcatti, segretaria generale della Fp Cgil provinciale.

Si è trattato di un appuntamento cruciale, una partecipazione molto significativa, in un contesto tutt’altro che favorevole, ma dove, anche questa volta, la democrazia e la partecipazione hanno registrato un grandissimo successo. «E’ con grande orgoglio che registriamo oggi questo importante risultato, perché, grazie a chi ha scelto di votare per la nostra organizzazione sindacale, la Fp Cgil è oggi il primo sindacato del pubblico impiego nel territorio della provincia di Sondrio, tenendo conto di tutti i diversi comparti che lo compongono (Funzioni locali, Sanità, Funzioni centrali). Le lavoratrici e i lavoratori hanno premiato la coerenza di chi ha deciso di non arrendersi di fronte a rinnovi contrattuali del tutto inadeguati per i comparti del pubblico impiego, rivendicando più risorse e più diritti».

Si conferma il primo posto assoluto nelle Funzioni locali, con un aumento dei consensi delle lavoratrici e lavoratori anche rispetto agli ottimi risultati del passato. La presenza della Fp Cgil è capillare e diffusa negli Enti locali del territorio, che rappresentano il tessuto dei servizi pubblici della nostra provincia a contatto diretto con la popolazione. Grandissima soddisfazione, oltre al resto, per il Comune di Sondrio, dove la Cgil è stata votata dal 73% circa delle lavoratrici e dei lavoratori. «Un dato che ci inorgoglisce particolarmente - afferma Leonardo Puleri, della segreteria provinciale e proveniente proprio dall’Ente capoluogo -, frutto dell’impegno quotidiano, della presenza, partecipazione e impegno delle nostre delegate e delegati, coi quali si lavora con costanza per migliorare le condizioni di lavoratrici e lavoratori».

Tenendo conto dei diversi comparti del pubblico impiego, complessivamente parliamo di 70 liste presentate, per un totale di oltre 150 candidate e candidati che si sono messi in gioco per rappresentar colleghe e colleghi. E la soddisfazione, si legge sempre nel comunicato della Cgil, è grande anche per i risultati ottenuti nelle funzioni centrali (Ministeri, Agenzie fiscali, Inps…) e in sanità, dove la presenza costante sui luoghi di lavoro e la difesa della sanità pubblica hanno consentito di accrescere il consenso da parte di chi si riconosce nelle battaglie della Fp Cgil. «Un risultato e una sfida stimolanti per rappresentare al meglio le lavoratrici e lavoratori di tutti i comparti pubblici, certi che con l’impegno e la coerenza si possano porre le basi per risultati sempre migliori in termini di tutela, diritti e partecipazione. Si conferma la fiducia dei lavoratori pubblici alla Cgil – conclude la segretaria generale Turcatti -, oltre alla loro decisa volontà di essere protagonisti nella gestione attiva e democratica dei luoghi di lavoro. Non possiamo, come segreteria provinciale, che ringraziare tutti quanti hanno contribuito, a vario titolo, a partire dalle candidate e candidati, a raggiungere questo risultato, per nulla scontato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA