
Economia /
Giovedì 03 Aprile 2025
Dazi, Guidesi preoccupato per le ripercussioni in Lombardia: «Serve un nuovo patto atlantico»
«È caduta la speranza che i dazi annunciati dagli Stati Uniti non si concretizzassero. Ora diventano realtà, con conseguenze gravi per le imprese europee e, in particolare, per le nostre filiere produttive lombarde». Così l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, è intervenuto da Bruxelles, al Parlamento europeo, commentando le nuove misure commerciali imposte da Washington.
La notizia, ufficializzata ieri sera, ha fatto rapidamente il giro delle istituzioni europee e preoccupa in modo particolare i settori più esposti alle esportazioni verso il mercato americano. Guidesi, che si trovava nella capitale belga per un intervento sul tema dell’automotive al Comitato delle Regioni, ha sottolineato l’urgenza di una reazione politica all’altezza della situazione.
«Prima che la bilancia commerciale venga stravolta – ha spiegato – con tutte le ripercussioni geopolitiche che questo comporterebbe, è necessario che i negoziati tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti ripartano con maggiore decisione. Serve una risposta immediata e coordinata da parte delle istituzioni europee e del Governo italiano».
L’assessore lombardo ha ribadito con forza che le guerre commerciali non giovano a nessuno, sottolineando come un nuovo “patto atlantico per un mercato regolato e condiviso” potrebbe essere la chiave per tutelare gli interessi economici di entrambe le sponde dell’oceano.
«Ora più che mai – ha concluso – ci auguriamo che prevalga la ragione. Solo attraverso il dialogo e la cooperazione si possono costruire rapporti commerciali stabili e vantaggiosi per tutti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA