
Economia / Lecco città
Venerdì 15 Ottobre 2010
Costa Masnaga
Nuova cassa in "Rsi"
E' crisi nera alla Rsi di Costa Masnaga. L'azienda che produce treni è rimasta senza commesse. Così si fermeranno le linee di produzione e per questo è stata richiesta l'apertura di una procedura di cassa integrazione guadagni straordinaria per 151 dei 153 dipendenti che scatterà dal primo novembre e durerà dodici mesi.
"L'azienda ha richiesto l'apertura di una procedura di cigs per evento improvviso e straordinario – spiega Diego Riva, segretario della Fiom Cgil –, infatti Trenitalia ha disdettato la commessa T3S, la più importante lavorazione in corso e sempre Trenitalia ha sospeso la commessa Mu.Rof, relativa alla riparazione del materiale rotabile in circolazione sulle linee ferroviarie italiane". L'unica buona notizia è che tra un mese la Rsi inizierà a progettare i treni che viaggeranno a Catania, sulla Circumetna. Il Tar ha rigettato il ricorso che era stato presentato da un'azienda concorrente alla Rsi e che lamentava irregolarità nell'aggiudicazione del bando di gara Circumetna alla Rsi. La sentenza del Tar consentirà a Rsi di assumere l'incarico di realizzare i vagoni che viaggeranno attorno all'Etna, una commessa che darà lavoro all'azienda di Costa Masnaga per alcuni anni. "Se tutto procederà speditamente lo studio tecnico realizzerà i progetti nei prossimi mesi e successivamente, forse già in primavera, le linee produttive saranno avviate per dare il via alla realizzazione dei treni. Ma fino al prossimo anno non sarà possibile entrare nel vivo dell'attività produttiva e comunque questa commessa non sarà sufficiente a garantire il 100% dell'occupazione", spiega Enrico Civillini, segretario della Fim Cisl. .
© RIPRODUZIONE RISERVATA