
Economia / Sondrio e cintura
Martedì 04 Febbraio 2025
ClauTek di Teglio raggiunge il traguardo
di cinquant’anni di storia
Teglio
ClaUtek, l’azienda che opera nel settore del trattamento dell’aria con sede principale a San Giacomo di Teglio e una seconda a Chiuro, compie 50 anni. «La ClaUtek è la mia vita», dice il titolare Luigi Lapsus nello spiegare cosa significhi per lui questo compleanno, festeggiato con un party nella sede produttiva di San Giacomo nei giorni scorsi, ma onorato ogni giorno nell’azienda che conta 200 dipendenti e una ventina di interinali.
Per riassumere la storia innanzitutto, ricordiamo che la Cla (Carpenteria leggera aerotecnica srl) è stata fondata da Angelo Lapsus nel 1975 come azienda produttrice di componenti per gli impianti di condizionamento dell’aria, rivolgendosi ad una clientela prevalentemente commerciale ed ai costruttori di sistemi per il trattamento dell’aria. Nel 1999 il figlio di Angelo, Luigi Lapsus, ha creato invece la Utek. Partita come impresa artigianale, Utek oggi si configura come uno dei maggiori produttori di unità per la Vmc (ventilazione meccanica controllata) a livello europeo. Nel 2019 Utek è stata incorporata nella Cla andando a formare un’azienda unica - ClaUtek - che lavora oggi nella sede a San Giacomo in via Strada Artigianale Angelo Lapsus, via che qualche anno fa è stata intitolata proprio al fondatore di Cla, e nella sede a Chiuro dove c’è stato l’ampliamento in un capannone di 5mila metri.
«Festeggiamo i 50 anni di Cla ed io ci lavoro da 47 – racconta Luigi Lapsus -. Ho iniziato a 15 anni, in pratica ho frequentato “l’università di mio padre”. Ho fatto di tutto all’inizio, non mi ha risparmiato nessun compito per imparare e sono qui ancora oggi». Quando Angelo Lapsus ha iniziato, c’erano quattro o cinque persone a lavorare alla Cla, oggi – con la fusione in ClaUtek – i dipendenti sono 200, per cui sicuramente Angelo sarebbe stato fiero del figlio e della nipote Francesca che si occupa in azienda di comunicazione e marketing, del sito web, di cataloghi, social media, documentazione tecnica.
In una realtà produttiva dove occorre essere sempre aggiornati, migliorare sempre più le performance delle macchine e dei prodotti e puntare sulla qualità, è fondamentale anche l’informatizzazione. «Per questo l’anno scorso abbiamo investito oltre un milione di euro per cambiare il sistema gestionale che ha significato informatizzare tutta l’azienda – prosegue Lapsus -. Oggi tutti quelli che lavorano hanno a che fare con il gestionale dall’inserimento di un codice barre o di un ordine alle fatture. Ma non si è trattato solo di cambiare il sistema, è stata necessaria anche la formazione e i primi quattro mesi sono stati difficilissimi, lo devo ammettere. Poi c’è stata la svolta. E mi preme dire una cosa: questo passaggio delicato mi ha dato la consapevolezza della forza lavoro su cui posso contare in ClaUtek perché tutti mi hanno seguito; una squadra di persone che non ha mollato, nonostante le difficoltà, e mi ha dato la grinta per proseguire».
ClaUtek può contare su un’officina meccanica modernamente attrezzata di oltre 17.500 mq, utilizzando macchine operatrici tecnologicamente all’avanguardia. Due le gamme di prodotti. Con la Cla si lavora nel campo aeraulico per l’aria, cioè per insonorizzare l’aria, con silenziatori, cassoni portafiltro, cassoni per camere bianche; serrande, regolazione per flussi dell’aria. Cla è leader nel mondo legato alla costruzione di metropolitane e gallerie per le quali fornisce i silenziatori dei camini di areazione. Utek, invece, opera nella qualità dell’aria con recupero energetico producendo macchine dall’ambito residenziale al terziario e industriale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA