
Economia / Lecco città
Giovedì 24 Aprile 2025
Cisl Monza Brianza Lecco: Mirco Scaccabarozzi resta segretario
Lecco
Continuità, visione e radicamento nel territorio: sono queste le parole chiave che accompagnano la riconferma di Mirco Scaccabarozzi alla guida della CISL Monza Brianza Lecco, sancita dal Congresso territoriale svoltosi il 23 e 24 aprile a Seveso. Insieme a lui, rieletto all’unanimità, anche Annalisa Caron e Roberto Frigerio, a completare una squadra che negli ultimi anni ha saputo rafforzare la presenza del sindacato in due province strategiche, con particolare attenzione alla realtà lecchese.
Lecco al centro di una rete sindacale viva
La provincia di Lecco rappresenta uno dei poli industriali più significativi della Lombardia, e la CISL lo sa bene: sul territorio sono attive numerose sedi e recapiti, punto di riferimento costante per migliaia di lavoratrici, lavoratori e pensionati. Un’area che, grazie alla spinta sindacale, guarda oggi con decisione alle sfide della partecipazione, della sicurezza e dell’innovazione.
«Dobbiamo dire la nostra sulle dinamiche industriali del territorio», ha dichiarato Scaccabarozzi durante il Congresso. «La nostra visione è quella di un sindacato protagonista, capace di dialogare con le imprese, investire nella formazione e promuovere il lavoro dignitoso».
Partecipazione, parola chiave per il futuro
«Il coraggio della partecipazione» è stato il tema scelto per il Congresso, non solo uno slogan, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti. A Lecco questo si traduce in una presenza concreta nei luoghi di lavoro e nei quartieri, nelle assemblee sindacali e nei progetti di welfare territoriale. L’obiettivo è costruire una comunità sindacale partecipata, dove il lavoratore non è solo rappresentato, ma diventa co-protagonista delle scelte.
La sicurezza come priorità
Il Congresso si è aperto con un toccante spettacolo teatrale sulla sicurezza sul lavoro, una tematica centrale anche per il Lecchese, segnato da una forte vocazione produttiva. «Non possiamo accettare che il lavoro continui a costare vite umane», ha affermato il Segretario Generale. «Serve una cultura della prevenzione, servono investimenti, serve responsabilità collettiva».
Formazione, previdenza e sanità: le grandi sfide del territorio
Nel dibattito congressuale sono emerse priorità chiare: rilancio dei fondi pensione, formazione continua, tutela del Servizio Sanitario Nazionale e politiche attive per giovani e donne. Tutti temi che riguardano da vicino il Lecchese, dove la Cisl intende giocare un ruolo centrale nello sviluppo di una società più equa, inclusiva e competitiva.
Una CISL che guarda avanti
L’intervento conclusivo di Fabio Nava, Segretario Generale di CISL Lombardia, ha rafforzato il messaggio: «Non ci limitiamo a reagire, ma costruiamo. Vogliamo essere una comunità di progetto che anticipa il cambiamento e dà risposte vere ai bisogni dei territori».
© RIPRODUZIONE RISERVATA