Bollette in Lombardia: Lecco e Sondrio tra le province meno costose

Sul lago la spesa media annua per una famiglia tipo è stata di 771 euro, con un consumo medio di 2.134 kWh, mentre in Valtellina la cifra si abbassa ulteriormente a 755 euro per un consumo medio di 2.068 kWh

Lecco

Nel 2024, le province di Lecco e Sondrio si sono distinte in Lombardia per avere alcuni dei costi energetici più contenuti rispetto al resto della regione. L’analisi condotta da Facile.it sui costi delle bollette per luce e gas evidenzia una significativa differenza tra queste due province e il resto della Lombardia, con Sondrio che si conferma la meno costosa per l’elettricità.

Per quanto riguarda la bolletta della luce, Lecco e Sondrio occupano le ultime posizioni nella classifica regionale per il costo dell’energia elettrica. A Lecco, la spesa media annua per una famiglia tipo è stata di 771 euro, con un consumo medio di 2.134 kWh, mentre a Sondrio la cifra si abbassa ulteriormente a 755 euro per un consumo medio di 2.068 kWh. Questi dati dimostrano come Sondrio abbia registrato il costo medio più basso dell’intera regione, grazie anche a consumi più ridotti. Anche Lecco, pur avendo una spesa superiore, si mantiene comunque sotto la media regionale di 797 euro.

Se si passa all’analisi della bolletta del gas, la situazione appare diversa. Le due province presentano costi relativamente elevati rispetto ad altre aree della Lombardia. A Lecco, la spesa media annua è stata di 1.697 euro con un consumo medio di 1.302 Smc, mentre a Sondrio è risultata solo leggermente inferiore, con 1.696 euro per un consumo medio di 1.301 Smc. Sebbene questi valori siano più bassi rispetto a province come Como, dove la spesa media ha toccato i 1.789 euro, e Varese con 1.783 euro, restano comunque sopra la media regionale di 1.599 euro. Questo fenomeno può essere spiegato dalle condizioni climatiche più rigide, che determinano un maggiore consumo di gas per il riscaldamento domestico.

L’analisi evidenzia quindi che le province di Lecco e Sondrio rappresentano un’ottima scelta per chi cerca un risparmio sulla bolletta elettrica, con Sondrio in particolare che detiene il primato regionale per il costo più basso. Tuttavia, il vantaggio economico sull’energia elettrica viene in parte compensato dai costi più elevati del gas, che risultano sopra la media regionale. Per le famiglie residenti in queste aree, diventa quindi essenziale scegliere con attenzione il proprio fornitore di energia e valutare soluzioni di efficientamento energetico, soprattutto per ridurre il consumo di gas nei mesi più freddi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA