
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Martedì 29 Aprile 2014
Vininfesta: quest’anno
è protagonista Cercino
Da sabato convegni enologici degustazioni e premiazioni - Di scena i vini della Costiera

Farà tappa a Cercino sabato prossimo la decima edizione della manifestazione Vininfesta alla costiera dei Cech, la manifestazione dedicata ai vini del mandamento di Morbegno che la Comunità montana organizza insieme ai Comuni della sponda retica della Bassa valle. “Vini d’autore e tradizioni di paese” è il tema della manifestazione che sarà ospitata nel centro polifunzionale della frazione di Piussogno e che sarà aperta da un convegno a cura della fondazione Fojanini di Sondrio a partire dalle 9,45.
A moderare l’incontro sarà il direttore della Fojanini Graziano Murada. Tra gli interventi è previsto quello di Daniele Lorusso, ricercatore dell’Università degli studi di Milano che parlerà di “Paesaggio vitato valtellinese: l’insostenibilità ambientale dell’abbandono”. Lo stesso Murada parlerà in qualità di tecnico della fondazione di “Viticultura biologica nella costiera dei Cech: prospettive di Sviluppo. A Martino Salvetti, responsabile del servizio fitosanitario della fondazione Fojanini spetterà il compito di presentare “Le tecniche di difesa antiparassitaria più efficaci e coerenti ai principi della produzione biologica”. Al termine del convegno è previsto il saluto delle istituzioni con l’intervento dell’assessore all’agricoltura della Comunità montana di Morbegno e sindaco del paese ospitante, Michela Parravicini.
Alle 12 ci sarà la premiazione dei produttori dei vini selezionati per il concorso che sarà curata da Nello Bongiolatti. Sono 28 i viticoltori che hanno scelto quest’anno di proporre il risultato della vinificazione 2013 all’esame della Fondazione Fojanini di Sondrio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA