
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Mercoledì 23 Ottobre 2013
Valdidentro, piace l’idea
niente auto a Cancano
L’ipotesi destinata a concretizzarsi probabilmente fin dalla prossima estate di vietare le automobili a Cancano per preservarne la bellezza pare aver fatto breccia nelle personalità dell’alta valle

VALDIDENTRO
Ferruccio Tomasi, presidente del Parco Nazionale dello Stelvio, saluta con estremo favore la tre giorni dell’assemblea annuale del sodalizio delle Perle Alpine, che guarda al turismo sostenibile, esprimendo un plauso particolare all’amministrazione comunale di Valdidentro per l’idea di chiusura al transito della valle di Cancano.
«Anche in Valfurva – ha ricordato Tomasi – qualche anno fa l’amministrazione di allora aveva pensato a un progetto di chiusura del centro di Santa Caterina Valfurva per farlo divenire accessibile solo con i mezzi elettrici; al di fuori dell’abitato era prevista la realizzazione di una stalla per i cavalli. Poi l’amministrazione è cambiata e il progetto, purtroppo, si è arenato».
Il sindaco di Valdidentro Ezio Trabucchi ha sottolineato come il parco Nazionale dello Stelvio, area protetta sulla quale insiste più del 50% del territorio comunale, rappresenti un partner privilegiato per tutti i futuri programmi di mobilità dolce.
Altri particolari e commenti nell’edizione in edicola il 23 ottobre de La Provincia di Sondrio
© RIPRODUZIONE RISERVATA