Un unico Verderio

Cambia lo stradario

Carta d’identità e documenti restano validi

ma non per i circa trecento cittadini residenti

nelle strade che cambieranno il nome

Verderio

Da ieri, ufficialmente, i Comuni di Verderio Inferiore e Verderio Superiore sono fusi nel nuovo Comune di Verderio che subentra nella titolarità delle posizioni e dei rapporti giuridici, attivi e passivi, che riguardano il territorio ed i cittadini.

Gli organi di governo, sindaco, giunta e consiglio, sono decaduti e si sta attendendo la nomina del commissario prefettizio per la gestione fino alle elezioni amministrative.

Saranno gli uffici comunali, gradualmente, a fare tutte le operazioni che permetteranno al nuovo comune di operare pienamenti.

Una prima decisione è già stata presa dalle amministrazioni uscenti, quella di modificare lo stradario per le vie che hanno lo stesso nome. A Superiore via Moro diventerà via Famiglia Milla, via Manzoni diventa via Caduti della Libertà, via Da Vinci passa a Galileo Galilei, la via Rimembranze diventa viale dei Municipi e via Monsignor Benvenuto Sala passa a via Don Bosco. A Inferiore i nuovi cartelli stradali riporteranno la dicitura “ex via...”, e cambieranno nome via Gramsci in via Due Giugno, via Giovanni XXIII diventa via Santi Nazaro e Celso, via Tre Re diventa viale dei Municipi dai civici 19 al 31 e dal 28 al 46.

Diventeranno operative dopo l’autorizzazione della prefettura e saranno comunicate direttamente ai cittadini. Per i servizi e l’ubicazione degli uffici deciderà probabilmente la nuova amministrazione, ma possono esserci delle conseguenze sulla vita dei cittadini con l’avvio delle procedure amministrative di riallineamento dei rapporti con altre istituzioni pubbliche e private.

© RIPRODUZIONE RISERVATA