
Cronaca / Valchiavenna
Domenica 25 Maggio 2014
Un sentiero da Monastero
a Valmasino per Bonatti
Presentato a Dubino il tracciato - individuato da Cai e Pro loco - Partirà dalla casa dell’alpinista

Un itinerario per tutti in ricordo di Walter Bonatti, alpinista, esploratore e viaggiatore. A realizzarlo sono stati la sezione di Novate Mezzola e Verceia del Club alpino italiano e la pro loco di Dubino, sull’idea di alcuni dubinesi che hanno pensato a questo come il miglior modo per rendere omaggio al loro illustre compaesano dopo la sua scomparsa avvenuta il 13 settembre 2011.
«Alcuni volontari e amici hanno effettuato ricognizioni sulle montagne a nord di Dubino - hanno spiegato i promotori presentando alla popolazione il sentiero intitolato a Bonatti - alla ricerca di un tracciato significativo che rispecchiasse l’indole avventurosa e naturalistica di Bonatti. È stato individuato un itinerario che partendo dalla sua abitazione di Dubino, in località Monastero, tocca il monte Bassetta, una cima della costiera dei Cech, e la Valle dei Ratti in Valchiavenna per arrivare fino ai Bagni di Masino nella valle del granito così cara all’alpinista». Il tracciato si sviluppa lungo un itinerario di circa 25chilometri di sentiero partendo da una quota di 300 metri a Monastero di Dubino per raggiungere l’altitudine massima di 2.700 metri della bocchetta del Calvo. In seguito il sentiero scende alla quota di 1.150 metri dei Bagni di Masino passando dal Bivacco Primalpia (realizzato dal Cai di Novate e Verceia) e dal rifugio Omio in Val Masino attraversando i territori comunali di Dubino, Cino, Verceia, Novate Mezzola e Valmasino. Gli interventi realizzati dai promotori dell’inizitiva hanno riguardato la ricognizione del tracciato e la realizzazione della segnaletica di sentiero nel tratto tea la località Monastero e la località La Piazza, con la pulizia del percorso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA