
Cronaca
Domenica 13 Aprile 2025
Ultime sciate a Santa Caterina Valfurva, il 21 aprile finisce la stagione
Santa Caterina Valfurva
Al via l’ultima settimana di sci in quel di Santa Caterina Valfurva, stazione turistica che il 21 aprile, giorno di Pasquetta, archivierà definitivamente la stagione invernale 2024/2025. Un bilancio «certamente positivo per la località – hanno fatto sapere dall’ufficio marketing della S.C.I. – S.Caterina Impianti - S.P.A. - che, grazie al costante lavoro della Società Impianti nel garantire una skiarea perfettamente innevata e piste in condizioni ottimali su tutto il dislivello, ha potuto vivere una stagione invernale in costante crescita in termini di presenze e indotto per il comparto turistico generale. Tanti gli eventi sportivi nazionali ed internazionali che hanno portato Santa Caterina, a più riprese, sulle principali testate giornalistiche televisive e di stampa: dalla Coppa Europa a dicembre, alla Coppa del Mondo Paralimpici di gennaio passando per le partecipatissime gare regionali degli sci club con centinaia di giovani atleti, fino alle due settimane di campionati inglesi che si sono appena conclusi».
Ed ora tutto pronto per il gran finale con due appuntamenti programmati nel week end di Pasqua. Domenica prossima il Sunny Valley propone un gustoso pranzo pasquale allietato dall’esibizione artistica musicale del virtuoso saxofonista Carlo Bellani. L’appuntamento si aprirà con le bollicine di benvenuto in igloo, proseguirà con l’aperitivo in terrazza e il pranzo tra portate gourmet e della tradizione allietate da musica. Il costo, pari a 90 euro, Comprende anche il ticket della cabinovia da Santa Caterina a Vallalpe (andata e ritorno – per info e prenotazioni : 0342 935422). Il lunedì di Pasquetta, invece, tutti sugli sci a tallone libero con il primo evento “Santa Telemark”, un raduno di appassionati esperti o neofiti di uno stile nato due secoli fa per migliorare la mobilità delle persone sui pendii innevati della Norvegia, caratterizzato da sci e bastoni di legno. La partecipazione è aperta a tutti preferibilmente previa iscrizione on line o contattando la Proloco Valfurva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA