
Cronaca / Valchiavenna
Martedì 31 Marzo 2015
Sventola bandiera arancione: Chiavenna si riconferma al top
Rinnovato il prestigioso riconoscimento per il Comune, che potrà quindi continuare a fregiarsi di questo riconoscimento riservato alle località di eccellenza in Italia.
Su Chiavenna continua a sventolare la Bandiera arancione del Touring club italiano.
Rinnovato il prestigioso riconoscimento per il Comune di Chiavenna, che potrà quindi continuare a fregiarsi di questo riconoscimento riservato alle località di eccellenza in Italia.
La bandiera arancione, infatti, è il marchio di qualità ed è sinonimo di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio. Chiavenna può contare su questo traguardo dal 2008. La conferma é avvenuta dopo un rigido e puntuale sistema di controlli e verifiche da parte del Touring club.
«Crediamo molto nelle potenzialità di questo riconoscimento e l’impegno profuso ci porta ancora una volta nelle migliori realtà italiane: segno che il lavoro della nostra amministrazione é nella direzione giusta e con i massimi risultati», sottolinea il sindaco di Chiavenna Luca Della Bitta.
Secondo Andrea Giacomini, assessore al Turismo, si tratta di un traguardo importante. «Per raggiungerlo abbiamo lavorato a lungo con impegno e determinazione. Scrivere il nome della nostra città tra le migliori realtà turistiche italiane per la qualità del sistema e del territorio é certamente un risultato che ci aiuterà a promuovere le nostre ricchezze e le nostre peculiarità».
Bandiera arancione è sinonimo, secondo lo spirito del Tci, di qualità della vita, di una città del vivere bene. «Una città quindi attenta ai diversi bisogni e capace di valorizzare le proprie ricchezze. Siamo molto soddisfatti di questo traguardo e nuovamente impegnati a servizio dei nostri cittadini», rileva Elena Del Re, assessore alle Politiche sociali ed alle associazioni.
Secondo il Touring club, Chiavenna è facilmente accessibile sia in auto sia in treno e si distingue per la varietà e il pregio degli aspetti sia storico-culturali sia ambientali. Numerosi sono i punti vendita di prodotti tipici agro-alimentari all’interno del centro storico e molto efficiente risulta essere la gestione dei rifiuti, con un’alta percentuale di raccolta differenziata. Queste, insomma, le motivazioni del riconoscimento. «La bandiera arancione per Chiavenna significa certificare un sistema di offerta culturale di elevato prestigio e con grandi potenzialità che vogliamo valorizzare», ha aggiunto l’assessore alla Cultura Lorenza Martocchi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA