
(Foto di archivio)
Su internet il traffico di cuccioli
Coniugi smascherati da Striscia
Coppia di insospettabili gallaratesi scoperta da Edoardo Stoppa
Vendevano cani senza autorizzazione. Denunciati dai carabinieri
Sono stati smascherati dalla troupe di Striscia la Notizia i due coniugi di Gallarate, titolari di un allevamento abusivo di cani. Lunedì, infatti, gli inviati della trasmissione satirica di Canale5, guidati dall’amico degli animali Edoardo Stoppa, ha incastrato a Gallarate moglie e marito mentre erano impegnati a smerciare i cuccioli senza le necessarie autorizzazioni. I due coniugi, una coppia di insospettabili, aveva, infatti, allestito in casa una rete di vendita sfruttando internet attraverso annunci pubblicitari.
Rete che è stata smantellata grazie all’intervento decisivo della popolare trasmissione di Antonio Ricci, da sempre molto sensibile ai problemi del mondo animale, e dei carabinieri dei Nas di Milano e della Compagnia di Gallarate intervenuti sul posto.
Il blitz di Striscia è stato probabilmente innescato dalla segnalazione di un cittadino che in qualche modo era venuto a conoscenza del mercato abusivo di cani messo in piedi in città dalla coppia di privati che nella vita quotidiana non si occupa di allevamenti canini. Tantomeno della vendita di animali. Evidentemente, però, vendere cagnolini era diventato un business molto redditizio: un modo facile e veloce per intascare denaro. Le immagini dei cuccioli in vendita erano pubblicate su internet e al potenziale cliente bastava contattare il numero di telefono per acquistare il cucciolo. La dinamica era molto semplice: gli acquirenti raggiungevano l’abitazione degli improvvisati allevatori oppure ci si incontrava nel parcheggio di un noto centro commerciale alle porte di Gallarate. Ci si metteva d’accordo telefonicamente a seconda della reciproca comodità.
Nelle ultime ore anche gli inviati di Striscia hanno organizzato un finto incontro con i due coniugi ma questa volta la vendita gli è andata di traverso finendo in Tv: ad attenderli nel luogo dell’appuntamento c’era però Stoppa, con i suoi collaboratori. Armati di telecamere gli inviati del programma Mediaset hanno immortalato ogni aspetto della vicenda portando alla luce uno sgradevole comportamento. Nelle ore successive sono intervenuti anche i carabinieri che, dopo gli accertamenti, hanno sottoposto a sequestro l’allevamento abusivo mettendo in sicurezza circa una trentina di cuccioli di svariate razze canine. Le immagini dell’allevamento domestico abusivo di Gallarate verranno mandate in onda alla ripresa della trasmissione dopo la pausa estiva, fissata per lunedì. Marito e moglie sono stati denunciati alle autorità competenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA