
Cronaca / Valchiavenna
Lunedì 15 Dicembre 2014
Stop alla nuova pista per le mountain bike
E cresce la protesta
Niente pista per la mountain bike. E adesso i proprietari di abitazioni della Valle di Starleggia protestano. Non per eventuali vantaggi diretti, ma perché secondo loro si perde un’occasione di sviluppo sostenibile in Valle Spluga.
Campdolcino
Si avvicina l’inverno e si attende la neve, ma in questi giorni in Val San Giacomo si discute anche dell’abbandono del progetto per la realizzazione di un “Itineraio mountain bike San Sisto-Baituscio”, finalizzato al collegamento del territorio della Valle di Starleggia a Isola.
La premessa è nota: il Comune di Campodolcino si è ritirato perché quello di Madesimo non aveva approvato il protocollo d’intesa e perché dall’amministrazione guidata da Franco Masanti non era stata espressa la volontà di aderire. A questo punto, visto che l’adesione di Madesimo era considerata da sempre una premessa fondamentale, a Campodolcino si è scelto di rinunciare. Una scelta pienamente legittima e motivata, che però nella frazione d’alta quota e negli altri paesi dove risiedono i consorziati non è assolutamente piaciuta. Il dibattito è partito con la pubblicazione della lettera aperta di un abitante di Starleggia su internet, in uno spazio gestito dal consorzio all’indirizzo www.starleggia.it.
Anche i vertici del Consorzio hanno espresso la propria perplessità con un intervento pubblicato sul profilo di Facebook. Nella zona di San Sisto sono attivi due ristori, posizionati lungo la via dei Carden e gli itinerari che portano verso il Pizzo Quadro, il Pian dei Cavalli e tante altre località d’alta quota. Negli ultimi anni le notizie relative alla realizzazione dell’itinerario avevano determinato dei commenti positivi fra gli appassionati di escursioni e naturalmente anche fra i ciclisti. Alcuni hanno osservato che, mentre si attendono i fondi dedicati alle aree interne per promuovere progetti di questo tipo, un percorso era praticamente pronto, ma non è stato ritenuto valido
© RIPRODUZIONE RISERVATA