Servizi che chiudono

A Morbegno va via Equitalia

Dal 1 ottobre lo sportello nella Città del bitto sarà chiuso a causa della ristrutturazione della società

Dopo la guardia di finanza e il tribunale è l’ennesimo presidio che lascia la cittadina

Morbegno

Chiude lo sportello di Equitalia a Morbegno. Dopo il Tribunale e prima ancora la Guardia di Finanza, la cittadina del Bitto perde un altro servizio legato questa volta all’esercizio dell’attività di riscossione di tributi, contributi e sanzioni degli enti pubblici creditori (Agenzia delle Entrate, Inps, Comuni, Regione).

A seguito della riorganizzazione territoriale di Equitalia Nord, dal 1 ottobre chiuderà lo sportello di via Pretorio. L’ultimo giorno di apertura sarà, dunque lunedì 30 settembre. Restano a disposizione dei cittadini gli uffici di Sondrio, in via Pio Rajna 9, aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13. «Per ricevere assistenza - informa Equitalia - effettuare pagamenti e richiedere informazioni i cittadini hanno la possibilità di accedere a diversi canali alternativi. In particolare, i pagamenti con bollettini Rav possono essere effettuati direttamente sul portale web www.gruppoequitalia.it (nella sezione “Pagare online”), in qualsiasi sportello bancario o postale, oppure utilizzando le funzioni dell’home banking messe a disposizione dal proprio istituto bancario, o presso i tabaccai abilitati (in proposito si può consultare il sito www.tabaccai.it)».

Per tutte le informazioni è disponibile il numero verde 800 178 078 (gratuito da numero fisso) oppure il numero 02 3679 3679 (a pagamento da telefono cellulare e dall’estero) con servizio operatore dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18. Inoltre, sempre attraverso il portale web www.gruppoequitalia.it i cittadini hanno la possibilità di consultare la propria posizione debitoria attraverso il servizio estratto conto, scrivere al servizio contribuenti, trovare le informazioni necessarie per richiedere una rateizzazione, calcolare, grazie a un simulatore, il numero delle rate e il loro importo e scaricare tutta la modulistica necessaria. Operazioni non sempre facili, comunque non accessibili a tutti, specie le persone anziane o chi non ha dimestichezza con la nuove tecnologie e sapeva di poter contare sull’impiegato di turno, quello in carne ed ossa, che ora non ci sarà più.

© RIPRODUZIONE RISERVATA