
Cronaca / Tirano e Alta valle
Domenica 28 Dicembre 2014
San Silvestro ha già fatto il botto, In valle tutto esaurito
Assalto dei turisti in questi ultimi giorni -Difficile trovare un posto libero per Capodanno nelle stazioni sciistiche ma anche a Tirano

È arrivata la neve, ieri , a conferire la giusta scenografia alle nostre stazioni sciistiche. Più che sufficiente a imbiancare il paesaggio a beneficio dei turisti che stanno per prendere d’assalto le nostre località.
“Full booked” ovunque
Eh sì, proprio così, perchè trovare un posto libero in albergo a Capodanno si sta rivelando una vera e propria impresa. La sensazione da tutto esaurito è generale. Va da Livigno, passa per Bormio, Santa Caterina Valfurva, Aprica, Valmalenco, Pescegallo e Gerola (ma anche la Valmasino ha i suoi afecionados), e, quindi, su per la Valchiavenna fino a Campodolcino e Madesimo.
E a confermarsi meta prediletta, o, per meglio dire, destinazione turistica tout cour è Tirano, la cittadina del fondovalle che, già in questi giorni, dichiara il “fully booked”, il tutto esaurito negli alberghi che, per quanto non vantino troppi posti letto, stanno girando alla grande dal fine settimana dell’Immacolata.
In una parola, l’intera Valtellina e Valchiavenna è interessata da arrivi di turisti, sia di stanza in albergo, sia nelle seconde case e appartamenti in affitto. Più che altro italiani, perchè questo, delle festività natalizie fino alla Befana, è il periodo di picco massimo degli arrivi in montagna di amanti dello sci e della tavola di casa nostra.
Grande il fermento, per quanto riguarda l’Alta Valtellina, a Livigno e altrettanto grande l’entusiasmo a Santa Caterina Valfurva. La prima, insieme a Madesimo, è forse la località sciistica di casa nostra meglio dotata dal punto di vista dell’allestimento piste. Mentre, la seconda, è quella deputata ad ospitare la discesa libera maschile di Coppa del Mondo, in programma proprio oggi, alle 11.30 sulla Deborah Compagnoni.
Migliaia di sciatori in pista
«Stiamo andando verso il tutto esaurito – assicura Valentino Galli, presidente dei Skipass Livigno – e, anche se oggi, sabato, è un giorno relativamente calmo sulle piste, sia per via del maltempo, sia per via del cambio settimanale di turisti in atto, tuttavia c’è parecchia gente in circolazione. Basti dire che ieri abbiamo registrato 8mila sciatori in pista, e, tra l’altro, siamo reduci da un primo periodo di promozione Skipass Free molto interessante, con punte da 13.500 sciatori al giorno e, siamo già strapieni, per la prima settimana di riproposizione della promozione, quella dall’11 aprile in avanti». In questi giorni, invece, pure Livigno, parla quasi esclusivamente italiano, anche se non mancano turisti provenienti da altre nazionalità.
Alta Valle al top
Santa Caterina, pure, come dicevamo, è al top, sia come prenotazioni sia come entusiasmo da “prima” di Coppa del Mondo di sci. «Oggi è saltata la prova per via del maltempo – precisa Gigi Negri, del Comitato organizzatore -, ma essendo già scesi ieri, gli atleti, nulla è compromesso. Pista e stazione sono pronte al grande via di domani».
Una chance vissuta con slancio da Santa Caterina, cui ha passato il testimone una Bormio per nulla entusiasta di cimentarsi di nuovo con la discesa.
Anche la località regina dell’Alta Valle, peraltro, sta girando bene con ottime presenze, sebbene, per la neve fino in paese, occorra ancora aspettare uno-due giorni, il tempo di azionare i cannoni dal Ciùk in giù. I -4,5 gradi di ieri mattina, peraltro, fanno ben sperare per il completamento del comprensorio.
Scendendo verso la media valle, infine, grande interesse per il Trenino Rosso del Bernina, preso d’assalto da turisti italiani. Un po’ più sofferente, invece, è Teglio dato che, lì, causa la poca neve, gli impianti di Prato Valentino non hanno ancora aperto.n
© RIPRODUZIONE RISERVATA