
Cronaca / Merate e Casatese
Martedì 10 Settembre 2013
Osnago, festa di Leo
Proteste in Comune
Ha causato non poche polemiche il massiccio dispiegamento di forze dell’ordine e la chiusura della strada per la festa dei matrimonio di Leonardo e Anna Billò a villa Arese sabato.

Parecchi cittadini si sono rivolti al sindaco Paolo Strina, chiedendo se fosse necessario chiudere la strada per questo tipo di evento, considerata una festa privata.
Strina replica alle accuse, affermando di «comprendere» il disagio di una parte della popolazione per alcune ore e per quello che lo riguarda «si scusa per eventuali problemi causati», ma vuole precisare alcuni aspetti e mettere parecchi puntini sulle “i”.
Prima di tutto i costi, che saranno interamente rimborsati: «Trattandosi di manifestazione privata, è stato raggiunto un accordo preventivo con gli organizzatori per il rimborso dei costi relativi a uomini e mezzi impiegati nell’occasione».
Le lamentele e le critiche non sono arrivate solo di persona al sindaco, ma anche ad altri amministratori, via mail, sui social network, perché il dispiegamento massiccio di forze è stato vissuto dalla popolazione come «tutela della privacy di alcuni cosiddetti vip».
Prima di tutto, precisa Strina, è stata la Questura che informata della manifestazione «ha ritenuto necessario il dispiegamento di uomini atto a contenere la folla di curiosi per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico».
Ai vigili di Osnago è stato chiesto di bloccare il traffico. «Constato che sulla viabilità interrotta il problema era creato dalla folla di persone desiderose di vedere i cosiddetti vip: già venerdì sera c’erano alcune persone appostate davanti alla villa (Leonardo era in visita), immagino che sabato senza misure di sicurezza ci sarebbe stata una folla tale che lasciare aperta la viabilità avrebbe solo generato pericoli per automobilisti e pedoni».
Altri particolari sull’edizione del 10 settembre de La Provincia di Lecco
© RIPRODUZIONE RISERVATA