Mufloni sul Legnoncino

«Li abbattiamo» «Fermi lì»

Un gruppo di valligiani si oppone alla decisione della Provincia

«Sono pochi e non fanno male a nessuno» «Ma l’Oasi non è per loro»

Introzzo

Sul monte Legnoncino sono arrivati alcuni mufloni: la Provincia ha emesso un provvedimento che prevede il loro abbattimento mentre un gruppo di valligiani si oppone.

Tutto è nato da alcune fotografie che un escursionista di Desio ha pubblicato su Facebook e l’8 dicembre è stata presa la decisione.

«Perché bisogna eradicare quattro o cinque mufloni che non fanno male a nessuno e invece si lasciano i cinghiali che stanno facendo danni enormi? – chiedono i valligiani - Facciamo appello agli organismi competenti affinché intervengano presso la Provincia».

Marco Aldrigo, responsabile del servizio faunistico della Provincia, spiega la questione: «Uno spostamento delle popolazione sarebbe stata documentata lungo il tragitto. Se sono abusivi vanno abbattuti. L’oasi non è stata creata per i mufloni, che sono una razza tipica della Sardegna». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA