
Cronaca / Valchiavenna
Mercoledì 18 Febbraio 2015
Messa in sicurezza dell’ex area Falck, c’è la certificazione
Dopo dieci anni di interventi la Provincia ha chiuso il procedimento sul sito di Novate. Ma il Comitato chiede maggiori garanzie.
Ci sono voluti dieci anni, ma alla fine la certificazione dell’avvenuta messa in sicurezza permanente dell’area ex Falck di Novate Mezzola e di Samolaco è arrivata. In questi giorni. La Provincia di Sondrio ha chiuso in questi giorni l’ormai decennale vicenda dell’intervento sia dell’area, dove fino al 1990 era operativo lo stabilimento siderurgico, sia della vicina discarica del Giumello.
«La Provincia di Sondrio - si legge nell’atto - certifica che gli interventi di ripristino ambientale effettuati e le opere di bonifica con messa in sicurezza permanente sono stati eseguiti in modo conforme», in base a quanto stabilito dal decreto della Regione Lombardia del luglio 2004. Che prevedeva un limite di 30 microgrammi per litro per il cromo esavalente. Un risultato raggiunto, secondo la Provincia, visto «gli esiti favorevoli dell’ultima campagna di monitoraggio svolta da Arpa nel dicembre 2014».
Leggi tutti gli approfondimenti sull’edizione di mercoledì 18 febbraio de La Provincia di Sondrio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA