Merate, un’aria mai così pulita da 15 anni

Le polveri sottili sono precipitate

Confortanti i dati diffusi dall’Arpa. Valori sforati solo in 46 giorni nel 2014

Marzo e novembre sono stati i mesi peggiori per i polmoni dei cittadini meratesi

Merate

L’aria del 2014 è stata la più pulita degli ultimi quindici anni.

È quanto emerge dai dati Arpa relativi alla centralina di via Santa Maria di Loreto a Merate.

In base alla stazione, che tra le altre cose registra la concentrazioni di polveri sottili nell’aria (le Pm10), il dato medio degli ultimi dodici mesi è stato il migliore dal 2000.

Mettendo a sistema i dati riguardanti l’intero anno, risulta infatti che la concentrazione media di polveri sottili nel 2014 è stata di 29,4 microgrammi per metro cubo. Ben al di sotto, quindi, della soglia d’allarme fissata a 50 microgrammi per metro cubo.

Da qualche anno a questa parte, nel meratese le cose vanno molto meglio.

Il nuovo anno non sembra comunque essere iniziato nel migliore dei modi. Nel primo e nel secondo giorno dell’anno, la concentrazione di Pm10 è stata in entrambi i casi di 75. E considerate le previsioni dei prossimi giorni è probabile che i valori di inquinamento rimarranno ancora alti. n 

© RIPRODUZIONE RISERVATA