Merate, a Brugarolo incrocio ad alto rischio

Del tutto inosservato il divieto di transito per i “bisonti” della strada. E la minoranza incalza: «Così non va. Poche multe e troppi permessi in deroga»

Merate

Il divieto esiste da anni. Peccato sia regolarmente ignorato e che i camion con un tonnellaggio superiore ai 75 quintali continuino a imboccare la strada che dall’incrocio di Brugarolo conduce al passaggio a livello della Sernovella.

Un’abitudine che però spesso ha conseguenze immediate: l’imbocco di via IV Novembre infatti risulta piuttosto stretto. Accade così che, svoltando, i grossi mezzi rimangano incastrati e che occorrono minuti prima che riescano a ripartire e liberare l’incrocio, dove nel frattempo si è creato un ingorgo. E la minoranza incalza sia sindaco e Giunta che la Polizia locale. Sei Merate chiede infatti quanti controlli sono stati effettuati dagli agenti della polizia locale negli anni che vanno dal 2010 al 2015 e quante multe sono state comminate. Quindi, se sono stati rilasciati permessi in deroga a aziende del territorio.

La minoranza promette di analizzare il piano del traffico sin nei dettagli e avanza alcune proposte.

Leggete il servizio sull’edizione odierna de La Provincia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA