Masso finisce sulla Regina

Sfiorata un’auto di passaggio

Argegno

Attimi di paura sulla Statale

per un piccolo smottamento

La circolazione è regolare:

interventi per il maltempo

Due spuntoni di roccia, di dimensione ridotte, sono finiti sulla Statale Regina venerdì sera poco dopo le 22, dopo essersi staccati dalla parete che fa da muro perimetrale ad una proprietà privata in centro paese. Un’auto in transito ha evitato uno dei due spuntoni, centrando l’altro con lo pneumatico di destra, fortunatamente non riportando conseguenze.

Per qualche minuto, le lancette sono tornate al 10 settembre 2017 e al 6 maggio 2018, data delle due frane che hanno creato disagi e apprensione lungo tutta la sponda occidentale del Lario. Il lungo sopralluogo effettuato dai vigili del fuoco - giunti in forze sul posto - ha escluso ulteriori pericoli. Sul posto, in una manciata di minuti, anche i carabinieri ed il sindaco Roberto De Angeli.

Lungo la Regina per una ventina di minuti è stato istituito il senso unico alternato. Questo per consentire il disgaggio di un’altra piccola porzione di roccia in bilico sulla statale. E’ probabile che alla causa del distacco vi sia il lento incedere degli anni più che la pioggia caduta venerdì sera. La situazione è tornata alla normalità attorno alle 23, mentre il tam tam di quanto stava accadendo si era già rapidamente diffuso attraverso i social network.

Il maltempo ha costretto i Vigili del fuoco a un’altra serie di interventi in tutta la provincia: a Carate Urio in via Santa Maria si sono allagati scatinati e box così come a Erba, Cantù, Lurate Caccivio e anche Como.n M. Pal.

© RIPRODUZIONE RISERVATA