Malumori, si paga il cambio

in moneta delle banconote

Due per cento per i correntisti e cinque per cento per chi non è cliente dell’istituto di credito, ma la Banca Popolare di Sondrio difende e giustifica la “novità”, ricordando che «l rifornimento tramite erogatore automatico viene svolto gratuitamente ai clienti della banca. La richiesta di commissioni a titolo di rimborso spese è effettuata per le operazioni allo sportello»

Sondrio

Da un paio di settimane il cambio delle banconote in moneta ha un costo alla Banca Popolare di Sondrio. Due per cento per i correntisti e cinque per cento per chi non è cliente dell’istituto di credito.

La novità è stata accolta con un certo malumore soprattutto dai commercianti e dagli esercenti pubblici che delle monetine fanno largo uso nelle loro attività per poter dare il resto ai clienti.

«Per me è stato un fulmine a ciel sereno, dall’oggi al domani ho cominciato a pagare per un servizio che fino al giorno prima era stato assolutamente gratuito - afferma un negoziante di Morbegno, che in zona gestisce un supermercato - ho già fatto una stima e questa novità mi costerà almeno mille euro all’anno, un costo per noi esorbitante e ingiustificato, che si aggiunge alla lista di oneri e tasse che dobbiamo già pagare, il tutto in un contesto economico molto difficile per il nostro come per altri settori commerciali».

I motivi del cambiamento

La Bps di Sondrio, dal canto suo affida ad un comunicato le motivazioni che hanno portato all’introduzione della commissione.

«La commissione riguardante la contazione della moneta consegue alla crescita esponenziale delle operazioni di cambio contro banconote, da un lato, e di fornitura di moneta di vario taglio, dall’altro - si spiega - Stante l’andamento commerciale flettente, si presume che l’incremento registrato nella domanda del predetto servizio di cambio rifletta l’oggettiva difficoltà nel fornire/ritirare moneta da parte di altre banche. La “lavorazione” delle monete comporta infatti costi non trascurabili riguardanti la contazione, il confezionamento dei rotolini in vari tagli, il trasporto da e per le filiali a mezzo istituti di vigilanza. Va da sé che il rifornimento tramite erogatore automatico viene svolto gratuitamente ai clienti della banca. La richiesta di commissioni a titolo di rimborso spese è effettuata per le operazioni allo sportello»..

© RIPRODUZIONE RISERVATA