
Cronaca
Giovedì 11 Gennaio 2018
La solidarietà arriva di corsa. Per i poveri di padre Salinetti
Il Rotary ha consegnato il ricavato della Publino Trail. Servirà ad acquistare cibo per la mensa di fronte al tribunale di Sondrio
Una corsa in montagna per aiutare un cammino di solidarietà. Il Rotary Club Sondrio ha devoluto l’incasso della Publino Trail, che organizza da due anni nelle Orobie, alla Mensa del Povero avviata nel novembre 2016 in città da padre Lorenzo Salinetti, in via privata Moroni, di fronte al Tribunale. La somma ricavata dalle iscrizioni è stata consegnata martedì scorso in una conviviale presso la Cantina Grimaldi dal presidente Mauro Boccardi nelle mani dell’attivissimo sacerdote che nel ringraziare, ha sottolineato: «In centro città è ora ben presente e visibile una struttura a cui tutti potranno dare il loro contributo per realizzare un obiettivo importante».
Il fenomeno delle nuove povertà interessa anche Sondrio, dove non sono poche le persone che non riescono a mettere insieme il pranzo con la cena e qui possono trovare un pasto caldo di mezzogiorno, tre giorni alla settimana, il lunedì, il mercoledì e il venerdì. La domenica la mensa è attiva presso l’Angelo Custode. «Stiamo lavorando per poter ampliare questo orario, ma non è semplice», ha aggiunto il sacerdote. «Quando abbiamo iniziato davamo da mangiare a sette persone, oggi sono diventate 100-120, un impegno non indifferente, ma per fortuna abbiamo trentacinque volontari che mettono a disposizione il loro lavoro». La mensa di padre Salinetti per le “materie prime” può contare su Banco Alimentare e commercianti della zona, ma ci sono da pagare affitto mensile, riscaldamento e spese vive. Per questo è intervenuto il “service” del Rotary, sempre in prima linea quando si tratta di solidarietà, come ha rilevato il presidente Boccardi. «Diamo volentieri il nostro contributo ad un’opera che svolge un servizio importante a favore della città, in un periodo di difficoltà economiche per molti».
Così, una corsa in montagna che ha richiamato tante iscrizioni diventa il modo per sostenere l’attività di questo energico sacerdote cinquantenne che nell’agricoltura ha trovato il modo di ricavare entrate a sostegno dell’Operazione Mato Grosso.
A Berbenno produce, rilevando vigneti in disuso, l’ottimo rosso Vita Nova, dove il d.o.c. sta per “Direzione ostinata e contraria”, dal verso di una canzone di De André. E in Calabria, presso una tenuta donata da benefattori, raccoglie buonissime arance che vengono consegnate a domicilio agli acquirenti. Entrambi i prodotti sono stati presentati con successo durante la conviviale. Padre Lorenzo è nipote di don Ugo De Censi e proprio in Mato Grosso, durante un’esperienza di vita comune, è nata la sua vocazione sacerdotale con l’obiettivo di mettersi concretamente al servizio dei poveri.
La Publino Trail numero 3 è già in preparazione, ha annunciato Boccardi. Si correrà (o camminerà) come sempre da San Salvatore, su un percorso di 12 km, fino al Rifugio Amerino Caprari al Lago del Publino. Partecipare sarà un modo di passare una giornata tra montagne meravigliose, con vista sul Disgrazia, e di contribuire alle iniziative di importanza sociale promosse dal Rotary.
© RIPRODUZIONE RISERVATA