La biblioteca di Morbegno

trova spazio nell’ex tribunale

I 40mila volumi da ieri temporaneamente trasferiti nei locali dell’ex palazzo di giustizia

Morbegno

Il sapere non ha più casa nella bella biblioteca del Caccia Dominioni. Da ieri i circa 40 mila volumi sono stati trasferiti temporaneamente nell’ex palazzo di giustizia, in via Pretorio, rimasto quasi vuoto dopo la soppressione della sezione del Tribunale di Sondrio e l’imminente accorpamento del giudice di pace.

Martedì il primo giorno di apertura dopo la settimana di chiusura forzata per il trasferimento di libri, dvd, scaffali, scrivanie, sedie, tavoli e computer.

«Al pianterreno abbiamo collocato i volumi più richiesti: la letteratura e i libri per bambini e ragazzi - informa il direttore - all’ingresso c’è una primo front office per il prestito che si può fare anche al secondo piano dove abbiamo sistemato, in locali separati per discipline, i volumi di storia, arte, religione e lingua, scienze sociali, scienze tecnologiche». Più a portata di mano, al piano terra la narrativa e la letteratura, le guide turistiche e la saggistica di filosofia e psicologia. La sala lettura per chi va in biblioteca a dare un’occhiata ai quotidiani o alle numerose riviste a cui la Vanoni è abbonata e le postazioni internet si trovano all’ingresso. In varie sale sono stati sistemati tavoli e sedie, quasi sempre occupati dagli studenti universitari, che a differenza della Vanoni, qui possono trovare ambienti più appartati e tranquilli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA