
Cronaca / Sondrio e cintura
Sabato 15 Giugno 2013
Il Madras dice “arrivederci”
in puro stile messicano
Da non perdere questa sera
a Sondrio i Mariachi La Plaza
Una formazione unica in Italia
Sondrio
È stata una stagione ricca, piacevole, interessante e chi più ne ha più ne metta.
Il calendario musicale del ristorante Madras di Sondrio non ha sbagliato un colpo, pur nell’eterogeneità delle proposte il livello delle serate è sempre stato alto.
Musica e menù da gourmet
Mai una nota stonata, dall’inverno alla primavera. Non si cambia registro nemmeno questa sera, che è l’ultima della programmazione musicale, prima dell’arrivo della prossima. E non c’è niente di meglio per festeggiare un arrivederci delle note solari, allegre e divertenti provenienti dal Messico.
Sul palco i saranno i Mariachi La Plaza e per concludere aperitivo con buffet, un piatto di riso in stile messicano e sangria per tutti!!! (25 euro all inclusive). Dalle 20,30 in avanti il ritmo sarà quello latino e irresistibile della musica tradizionale messicana dei Mariachi la Plaza.
Al cinema con “i soliti idioti”
Il gruppo, nato nel 2005, vanta partecipazioni importanti in Italia e all’estero. I Mariachi Plaza hanno suonato in numerosi teatri e hotel, e hanno preso parte a eventi musicali importanti come l’International Tourfilm Festival 2011.
Compaiono anche nel film “I soliti idioti” prodotto da Medusa Film. I musicisti del gruppo sono virtuosi provenienti dall’ambito jazz, popolare, classico e latin-dance e hanno avuto l’ ambiziosa idea di reinventare il genere Mariachi con arrangiamenti e composizioni moderni. Il risultato è una formazione unica sulla scena italiana formata da artisti professionisti, nata con l’idea di fare musica divertente, ma di qualità, come dimostra il loro primo cd “El enigmàtico viaje de Los Cultores del Son”, un misto di son, cumbia, huapango, nu-mariachi, polka e persino degli esplosivi accostamenti con la musica balcanica e con la musica contemporanea in un viaggio alla ricerca degli elementi originari del fenomeno Mariachi per reinventarlo nel mondo di oggi fuori dal suo habitat naturale.
La premiata ditta Mauro-Beppe
Il merito di quest’ondata di musica messicana in Valtellina va ancora una volta ai due soci del Madras Mauro Bianchi e Giuseppe Zibetti che dallo scorso settembre hanno avuto la brillante e apprezzata idea di stilare una raffinata rassegna musicale abbinandola a cene a tema.
Mauro milanese classe ’71 e Giuseppe del ’67 è di Bergamo arrivano in provincia dopo anni di trasferta all’estero. La decisione di portare anche la musica al Madras è partita dalla passione di Mauro per le sette note.
«Abbiamo cominciato dando una mano a Giovanni Busetto di Ambria Jazz con cui ancora collaboriamo. Poi su richiesta di alcuni clienti abbiamo organizzato le prime serate private con musica dal vivo e da settembre dell’anno scorso abbiamo messo in piedi una vera e propria programmazione con due date al mese. Jazzisti, cantautori e di quando in quando poesia» dice Mauro.
E noi lo ringraziamo. E ci prepariamo all’arrivederci mariachi-style.
© RIPRODUZIONE RISERVATA