
Cronaca / Sondrio e cintura
Sabato 19 Ottobre 2013
Il gruppo scout
diventa maggiorenne
La formazione di Sondrio festeggia riprendendo da questo fine settimana le attività
Festeggia idealmente la maggiore età il gruppo scout Sondrio I che, in questo fine settimana, riprende le sue attività per un nuovo anno di impegno.
Formato 18 anni fa per volontà dell’allora arciprete, monsignor Alessandro Botta con la collaborazione della comunità dei capi del gruppo di Morbegno, sono stati centinaia i bambini e i ragazzi che hanno scelto di vivere lo scoutismo e hanno indossato gli immancabili pantaloncini corti, la camicia azzurra e il fazzolettone verde e blu al collo, tipico del gruppo cittadino.
La scorsa estate, dopo un anno di attività durante il periodo scolastico, i giovani scout divisi nelle tre tipiche fasce d’età, hanno vissuto l’esperienza dei campi estivi.
«I lupetti e le lupette, cioè i bambini e bambine dagli 8 agli 11 anni – ci spiegano i responsabili del gruppo –, sono andati al passo del Mortirolo per le loro vacanze di branco. Seguendo Dorothy e tutti i personaggi del regno di Oz hanno imparato a rendersi utili aiutando gli altri attraverso il gioco».
Esperienza simile anche per il reparto, composto dai ragazzi dai 12 ai 16 anni, impegnato per 10 giorni in Val Caronella. «Chi fosse passato in quei giorni nei boschi della Valle – raccontano gli educatori –, avrebbe potuto vedere le famose rialzate, delle costruzioni di pali, assi e corde a due metri dal suolo, e, sopra di esse, delle grandi tende verdi seminascoste dagli alberi.».
Ultima branca del gruppo ad aver vissuto l’esperienza del campo estivo è stata quella della comunità R/S, che raccoglie i giovani dai 17 ai 20 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA