
Cronaca
Venerdì 21 Dicembre 2018
Fontana, premio dal Coni. Merita il “collare d’oro”, il massimo per gli sportivi
Nella sala delle Armi a Roma consegna delle onorificenze agli atleti di varie discipline protagonisti di vere imprese.
Passerella di campioni olimpici, paralimpici e mondiali ieri alla Sala delle Armi al Foro italico per la cerimonia di consegna dei “collari d’oro” 2018, la massima onorificenza sportiva.
Brillavano le “quote rosa” rappresentate dalla regina dello short track, la 28enne di Polaggia di Berbenno Arianna Fontana, dominatrice ai Giochi olimpici invernali di PyeongChang, dalle schermitrici, campionesse mondiali Mara Navarria e Alice Volpi, ma anche dalle azzurre del basket 3x3 Giulia Cuavarella, Raelin Marie D’Alie e Giulia Rulli, campionesse iridate, dalla velista Caterina Marianna Banti, dalla campionessa mondiale di motocross Kiara Fontanesi, da Francesca Lollobrigida, 14 titoli mondiali nel pattinaggio corsa fino ad Alessia Zecchini, campionessa mondiale di immersione in apnea.
A fare gli onori di casa il presidente del Coni, Giovanni Malagò, che ha sottolineato i successi raggiunti dallo sport italiano nell’ultimo anno culminato con i Giochi olimpici invernali di PyeongChang capaci di proiettare l’immagine migliore dell’Italia nel mondo.
«Oggi più che mai è importante ricordare cosa è stato e cosa ha fatto il Coni. Anche nel 2018 non avete tradito: mai in un anno olimpico invernale si sono ottenuti risultati cosi importanti, con piazzamenti di successo sul podio e ai piedi del podio. La mia speranza è che il Coni rimanga il Comitato Olimpico più importante del mondo».
Sul palco gli olimpionici Diana Bianchedi e Antonio Rossi, anche in qualità rappresentanti della candidatura di Milano Cortina 2026. Tra gli atleti premiati, il golfista Francesco Molinari reduce dal successo all’Open Championship, i campioni del mondo prima del 1995, data di istituzione dei collari d’oro: Pietro Mennea (Atletica Leggera, alla memoria), la nazionale di pallanuoto iridata del 1978 e del 1994, quelle di pallavolo del 1990 e del 1994, il tennis con Nicola Pietrangeli, Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci, Adriano Panatta e Antonio Zugarelli, Renato Molinari (motonautica, 18 titoli Mondiali).
Tra le società sportive, premiata anche l’Atalanta calcio e il suo presidente Antonio Percassi. Tanti anche i riconoscimenti ai tecnici e ai campioni paralimpici del 2018.
Insigniti dei Collari d’oro: Michela Moioli (snowboard cross), Sofia Goggia (sci alpino-discesa libera), Marcella Filippi (pallacanestro 3x3), Andrea Cassarà (scherma), Andrea Anastasi, Lorenzo Bernardi, Luca Cantagalli (pallavolo).
© RIPRODUZIONE RISERVATA