
Cronaca / Valsassina
Giovedì 22 Agosto 2013
Cremeno, un villeggiante
«Più sicurezza per il ponte»
La sicurezza sul ponte della Vittoria, sulla Sp 64, può e deve essere migliorata. E’ quello che chiede a gran voce un villeggiante che ha voluto esprimere al nostro giornale tutta la sua preoccupazione
Ivano Braghier, milanese che da una decina di anni passa a Cremeno i suoi momenti di relax, non ha dubbi.
Il tragico incidente dello scorso 30 luglio sull’autostrada Napoli-Canosa, quando un pullman è precipitato dal viadotto che l’immane tragedia di morti, ha spinto il villeggiante a segnalare alla Soprintendenza la mancanza di una valida protezione viabilistica, ovvero di un guardrail o altra barriera.
All’ufficio relazioni pubbliche della Provincia di Lecco invece Braghieri ha chiesto se sia previsto e immaginabile il miglioramento della sicurezza del ponte, che «è privo di qualsivoglia parapetto per i veicoli in transito tutto l’anno e in condizioni del fondo stradale anche precarie con bagnato, neve, ghiaccio e vento».
Gli ha scritto l’ingegner Angelo Valsecchi: «A lui va il mio apprezzamento e ringraziamento per la risposta alla mia mail – afferma Braghieri -. Però non mi ha tranquillizzato e non ha, nel merito del mio quesito, dato alcuna risposta, se non nell’accenno al fatto che “...gli elementi di protezione sono conformi all’uso”. Rimango basito su quel termine, giacché bisogna interpretare la parola “uso”. La barriera ora presente è (forse) adatta solo all’uso del transito pedonale e non certo per prevenire urti di qualsiasi natura dovuti ai veicoli, piccoli o grandi che transitano sul ponte».
Altri particolari sull’edizione in edicola il 22 agosto de La Provincia di Lecco
.
© RIPRODUZIONE RISERVATA