
Cronaca / Sondrio e cintura
Giovedì 08 Gennaio 2015
Con la famiglia in Valmalenco: le nuove offerte sulla neve
Con Family Skipass una promozione pensata per i genitori e i figli. E per i ragazzi la merenda con il latte e il miele della Valtellina.
«La Valmalenco si conferma territorio amico della famiglia e dei giovani».
È lo slogan cui il Consorzio turistico Sondrio e Valmalenco ricorre per annunciare la reintroduzione di due iniziative di lungo corso per il comprensorio sciistico del Palù.
Si tratta di “Family Skipass” e “Dolce sciare, operazione latte e miele”, promozioni in vigore già da ieri, mercoledì 7 gennaio, pensate per avvicinare bambini e ragazzi residenti nel territorio della Comunità Montana Valtellina di Sondrio e del capoluogo alla pratica dello sci.
Grazie a “Family skipass”, infatti, i genitori potranno sciare al Palù, insieme ai loro figli fino ai 16 anni di età abbattendo i costi. Per la precisione, presentando alla biglietteria Fab, Funivia al Bernina, la tessera speciale rilasciata dagli uffici di Sondrio e Chiesa-Vassalini del Consorzio turistico, per ogni genitore pagante lo skipass giornaliero, ce n’è uno gratuito per il proprio figlio. Nel caso, poi, di un numero di figli superiore a quello dei genitori accompagnatori, avranno diritto ad uno skipass giornaliero scontato al 50%.
Così, due genitori con altrettanti figli, pagheranno due giornalieri interi e ne riceveranno altrettanti gratis per i figli, mentre due genitori con tre figli, pagheranno il loro, otterranno due skipass gratuiti per due figli e ne pagheranno un terzo la metà. Un genitore solo con due figli, invece, pagherà il proprio skipass e, per i figli, ne riceverà uno gratuito e uno dovrà pagarlo metà prezzo.
Per quanto, poi, l’operazione, varata dalla Comunità Montana di Sondrio, in collaborazione con Fab e locale Consorzio turistico, sia destinata ai residenti nei confini del territorio di riferimento, è valida anche per tutte le famiglie che risiedono in provincia di Sondrio con un costo di emissione tessera, però, pari a 10 euro.
Sempre molto gettonata anche “Dolce sciare – operazione latte e miele”. E’ partita ieri e si ripeterà tutti i mercoledì pomeriggio per l’intera durata della stagione invernale, rivolgendosi agli alunni delle scuole Elementari e Medie della Comunità Montana Valtellina di Sondrio e del Comune di Sondrio. Con soli 5 euro, i giovani studenti, accompagnati da un adulto, avranno diritto ad uno skipass pomeridiano per poter sciare sulle nevi del Palù e gustarsi, anche, una merenda a base di latte e miele prodotti in Valtellina.
La genuinità del miele è garantita dall’Apas, Associazione produttori apistici della provincia; quella del latte dalla Latteria Sociale di Chiuro e dalla Colavev.
In questo caso, la salita e discesa in funivia e lo skipass pomeridiano, per gli adulti accompagnatori, saranno scontati del 50%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA